• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Sono le compensazioni riguardanti gli interventi in fase di effettuazione sulla Rg-Ct

by Redazione
6 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Martedì 4 novembre, a Palermo – dichiara il sindaco Peppe Cassì – abbiamo stipulato il protocollo di intesa con Anas che ci permetterà di investire in opere circa 4 milioni di euro così suddivisi:
– 1.500.000€ per la Sicurezza del Pedone: realizzazione e sistemazione di marciapiedi, abbattimento di barriere architettoniche e realizzazione di attraversi pedonali rialzati in numerosi punti della città, individuati secondo criteri oggettivi stabiliti da Uffici e Polizia municipale (es. presenza di scuole, volumi di traffico, velocità del traffico, situazioni di pericolo…).
Per citarne solo alcuni a mo’ di esempio, interverremo in viale Sicilia, via Colleoni (da via Rondinone a via avv. Lorenzo Monaco), viale Europa (marciapiede divelto accanto Liceo e marciapiedi mancanti altezza Motorizzazione entrambi i lati), via Golgi (tratto con spartitraffico), via Ettore Fieramosca, Via Monte Cervino (Tratto antistante scuola Palazzello), via Montale, via Archimede (lato campo sportivo e di fronte Palazzo Cocim), via padre Anselmo (lato ferrovia, da Bar dello Stadio a via Palermo), via Ugo La Malfa (entrambi i lati ), via Cannezio ang. M. Schininà, via Mongibello (lato destro, da viale dei Platani a via Lupis), via Irlanda (da via Colleoni a via Falcone), via G. Di Vittorio (lato casa circondariale) passaggi pedonali rialzati (aree antistanti scuole, via Bulgaria, via Portovenere, via Fieramosca, via Enzo Ferrari).
– 700.000€ per Pubblica illuminazione: dentro la città e nelle contrade interventi per nuova o ripristinata illuminazione. Anche in questo caso abbiamo seguito criteri oggettivi per l’elenco degli interventi. Alcuni esempi: completamento di via Montale, via Colleoni (avv. Lorenzo Monaco), via Monti, via Paestum, via Don salvatore La Rosa (Poggio del sole).
– 300.000€ per Edilizia scolastica ed Edilizia sportiva.
– 500.000€ per la Scuola dello sport, affinché diventi sempre più una sede universitaria di alto livello.
– 250.000€ per Villa Ottaviano: dopo l’acquisizione di questo immobile con fondi regionali, procederemo alla ristrutturazione per adibirlo a uso pubblici, affinché Marina abbia un luogo di ritrovo al chiuso e una sede municipale efficiente.
– 200.000 per l’Ex anagrafe: rifunzionalizziamo il piano terra del Palazzo Municipale per farne uno spazio versatile ed espositivo in Centro.
– 366.000€ per Palazzo della Cancelleria: dopo aver ristrutturato questo spazio di straordinario valore a Ibla, interverremo per realizzare al suo interno il Museo astronomico G.B. Hodierna.
Si tratta di risorse che spettano a Ragusa come compensazione dei disagi dovuti alla realizzazione della Ragusa-Catania e che saranno disponibili entro l’anno, così da poter avviare l’iter per l’affidamento dei vari cantieri”.

“Trovano così realizzazione alcuni importanti interventi del nostro programma elettorale – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici, Gianni Giuffrida – che toccano tutta la città, dalle contrade, alle periferie al tessuto urbano; dal Centro, a Ibla, a Marina.
I 7 interventi inseriti nel protocollo potrebbero anche essere di più o avere maggiori risorse a disposizione. Il protocollo, infatti, prevede che eventuali economie derivanti da ribassi rimangono nella disponibilità del Comune per essere destinate a integrazioni di questi interventi o a nuovi”.

Redazione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica