• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il restauro dell’Arca santa di San Giovanni Battista a Ragusa sarà illustrato sabato sera in cattedrale

In programma un interessante momento divulgativo sui lavori appena conclusi

by Redazione
6 Novembre 2025
in Cultura
Il restauro dell’Arca santa di San Giovanni Battista a Ragusa sarà illustrato sabato sera in cattedrale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La cattedrale di Ragusa si prepara ad accogliere un momento di straordinaria importanza: sabato 8 novembre, alle 20, sarà presentata ufficialmente l’Arca santa di San Giovanni Battista, recentemente sottoposta a un accurato intervento di restauro. L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, vedrà la partecipazione delle principali autorità religiose e civili, dei fedeli e dei rappresentanti degli enti che hanno reso possibile il recupero dell’opera. Fulcro della cerimonia sarà l’urna reliquiaria in argento, prezioso scrigno che custodisce le reliquie di San Giovanni Battista. Realizzata da abili maestri orafi nel XVIII secolo, l’urna si distingue per la raffinata lavorazione: bassorilievi che narrano episodi della vita del santo, decorazioni floreali e motivi barocchi che impreziosiscono la superficie, testimoniando la devozione e la maestria artistica dell’epoca. Il recente restauro ha riportato alla luce dettagli e cromie originarie, restituendo all’opera il suo antico splendore e garantendone la conservazione per le generazioni future.

L’Arca santa rappresenta un simbolo identitario per la comunità ragusana, punto di riferimento spirituale e custode di memoria collettiva. Oltre al valore artistico, l’opera riveste una profonda rilevanza religiosa: le reliquie di San Giovanni Battista, protettore della città, sono oggetto di venerazione e catalizzano momenti di aggregazione e fede durante le celebrazioni liturgiche. Il restauro dell’Arca santa diventa così occasione per rinnovare il legame tra la storia locale, la tradizione ecclesiale e l’attualità della testimonianza cristiana.

La cerimonia di presentazione, programmata in cattedrale, vedrà l’intervento del vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, del soprintendente ai Beni culturali, Antonino De Marco, del sindaco Peppe Cassì e dell’assessore ai Centri storici, Giovanni Gurrieri. Sarà presente anche la Banca Agricola Popolare di Sicilia con il presidente Arturo Schininà. A occuparsi di approfondire i dettagli dell’azione svolta saranno il direttore dell’ufficio Beni culturali della diocesi di Ragusa, don Giuseppe Antoci, il maestro Benedetto Gelardi, argentiere, e il restauratore di manufatti metallici Giuseppe Mercurio. Il parroco, il canonico sacerdote Giuseppe Burrafato, ricorda che l’intervento di restauro è stato possibile grazie al contributo del Comune di Ragusa, della Conferenza episcopale italiana 8Xmille, dell’Assemblea regionale siciliana e della Baps oltre che ai fondi propri della cattedrale.

Redazione

Next Post
Grave incidente stradale sulla Vittoria-Acate, due persone ferite: una è stata sbalzata fuori dall’abitacolo

Grave incidente stradale sulla Vittoria-Acate, due persone ferite: una è stata sbalzata fuori dall'abitacolo

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025
La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

6 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Grave incidente stradale sulla Vittoria-Acate, due persone ferite: una è stata sbalzata fuori dall’abitacolo

Grave incidente stradale sulla Vittoria-Acate, due persone ferite: una è stata sbalzata fuori dall’abitacolo

6 Novembre 2025
Il restauro dell’Arca santa di San Giovanni Battista a Ragusa sarà illustrato sabato sera in cattedrale

Il restauro dell’Arca santa di San Giovanni Battista a Ragusa sarà illustrato sabato sera in cattedrale

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica