• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa InCanto, tutto pronto per la quinta edizione

I primi appuntamenti già in programma nel fine settimana in cattedrale

by Redazione
6 Novembre 2025
in Cultura
Ragusa InCanto, tutto pronto per la quinta edizione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Torna per il quinto anno consecutivo “Ragusa InCanto”, una manifestazione che, edizione dopo edizione, ha saputo conquistare un posto speciale nel cuore di chi ama la musica corale e la poesia. Non un semplice festival, ma un vero e proprio viaggio attraverso le emozioni, le voci e le parole che raccontano l’anima di un territorio ricco di cultura e passione.

Promossa dall’associazione culturale Cantus Novo, con il prezioso sostegno della Provincia di Ragusa e di International Choral Federation, oltre al patrocinio non oneroso dei Comuni di Comiso e Chiaramonte Gulfi, la rassegna quest’anno si presenta con un calendario fitto di appuntamenti, pensati per coinvolgere e incantare il pubblico. Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito, ad eccezione del concerto finale, un omaggio sentito e vibrante a Lucio Dalla.

Il sipario si apre sabato 8 novembre, dalle 15,30 alle 19,30, con “Vocalità corale” presso il centro pastorale della parrocchia cattedrale San Giovanni Battista a Ragusa, un incontro dedicato a esplorare l’arte del canto corale. Si continua domenica 9 novembre, dalle 9,30 alle 17,30, con un laboratorio corale. In entrambe le giornate a dirigere il corso sarà Enzo Marino: un’occasione imperdibile per tutti i cantori, che potranno scegliere se partecipare a una sola giornata o immergersi nel percorso completo di due giorni.

Il 15 novembre la poesia prenderà il centro della scena nella suggestiva chiesa della Badia, un luogo dove le parole si fonderanno con la melodia dell’anima, regalando momenti di intensa bellezza. Il 28 novembre, il museo civico di Storia naturale di Comiso ospiterà un raffinato “Concerto per trombone e pianoforte”, un affascinante dialogo musicale tra fiati e tasti.

Il cuore pulsante della manifestazione sarà la “Rassegna corale” del 29 novembre nella cattedrale di Ragusa. Un’edizione speciale, dedicata al ricordo del soprano Loredana Toro, con la partecipazione del coro polifonico “Discantus” di Siracusa, la Corale “Paolo Altieri” di Noto, la Corale Ecclesia Mater di San Cataldo e, naturalmente, il coro polifonico Cantus Novo.

Il 3 dicembre, “InCanto…all together” riunirà al teatro Naselli di Comiso, e poi l’11 dicembre al teatro Leonardo Sciascia di Chiaramonte, voci diverse in un’unica grande esibizione corale, un abbraccio musicale che unisce e commuove.

Gran finale il 13 dicembre al teatro Don Bosco di Ragusa con “Dalla parte di Lucio”, un tributo emozionante a Lucio Dalla a cura del maestro Paolo Li Rosi. Sarà l’unico evento a pagamento, con un biglietto d’ingresso di 12 euro (acquistabile presso il circuito BoxOffice Sicilia), ma promette di essere un’esperienza che resterà nel cuore di chi vi parteciperà. “Ragusa InCanto” non è solo una rassegna, è un invito a lasciarsi trasportare dalla magia della musica e delle parole, a scoprire la bellezza che nasce dall’incontro di voci diverse e dalla condivisione di emozioni autentiche.

Redazione

Next Post
Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025
La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

6 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Grave incidente stradale sulla Vittoria-Acate, due persone ferite: una è stata sbalzata fuori dall’abitacolo

Grave incidente stradale sulla Vittoria-Acate, due persone ferite: una è stata sbalzata fuori dall’abitacolo

6 Novembre 2025
Il restauro dell’Arca santa di San Giovanni Battista a Ragusa sarà illustrato sabato sera in cattedrale

Il restauro dell’Arca santa di San Giovanni Battista a Ragusa sarà illustrato sabato sera in cattedrale

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica