Prosegue con grande successo la XXX edizione del Festival organistico internazionale ibleo – Città di Ragusa, prestigiosa manifestazione musicale sostenuta da importanti enti culturali locali e coordinata con passione dal direttore artistico, il maestro Marco D’Avola. Il quinto concerto della rassegna si terrà oggi, sabato 8 novembre alle 18,45, nella suggestiva chiesa delle Anime sante del Purgatorio. Protagonista dell’evento sarà l’acclamato organista tedesco Andreas Liebig, che delizierà il pubblico con un programma di grande spessore artistico, includendo brani di J.S. Bach, B. Galuppi, G. Pescetti, G.B. Monza, G. Morandi e V. Bellini, tra gli altri.
Andreas Liebig, nato nel 1962 a Gütersloh, Vestfalia, è dal 2014 organista titolare presso la cattedrale di Basilea.
La sua carriera internazionale lo ha portato a insegnare nelle più rinomate istituzioni musicali europee, tra cui la Staatliche Musikhochschule di Lubecca e Oslo, e la classe di organo del conservatorio di Stato del Tirolo a Innsbruck. Dal 2018 è docente presso la Musikhochschule Freiburg. Formatosi alla Westfälische Kirchenmusikschule di Herford, Liebig ha perfezionato i suoi studi organistici e di composizione con maestri di fama mondiale come Ludger Lohmann, Daniel Roth, Hans e Martin Haselböck, Zsigmond Szathmáry e Sergiu Celibidache. Vincitore del primo premio ai concorsi organistici internazionali di Dublino e Odense nel 1988, Liebig ha ricoperto ruoli di rilievo come Cantor e organista in Danimarca, Norvegia e Svizzera, contribuendo alla valorizzazione del repertorio organistico europeo.
Il Festival organistico internazionale ibleo si conferma anche quest’anno un appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica, grazie al sostegno degli enti promotori e all’instancabile dedizione del maestro Marco D’Avola, che continua a portare a Ragusa artisti di calibro internazionale.











