• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, il “Mercoledì universitario” a Ibla diventa un evento strutturato

La proposta nasce dall'ascolto vivo dei giovani presenti sul territorio

by Redazione
12 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, il “Mercoledì universitario” a Ibla diventa un evento strutturato

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La giunta municipale di Ragusa ha approvato venerdì scorso una delibera che guarda dritto al futuro dei giovani e dell’università in città. A proporla è stata la consigliera comunale Carla Mezzasalma, da sempre in prima linea su questi temi.

«Ho sempre considerato le questioni che riguardano i giovani una mia priorità assoluta», spiega Mezzasalma. «Fin dall’inizio ho espresso grande soddisfazione per l’aumento delle opportunità formative universitarie a Ragusa, che oggi è la sede distaccata con il maggior numero di corsi di laurea. Il mio desiderio è che queste possibilità continuino a crescere, permettendo ai nostri ragazzi di studiare qui e attirandone altri da fuori, ma a patto che ogni nuovo corso sia preceduto da studi seri che certifichino l’esistenza di una reale domanda di formazione».

Ma l’offerta didattica non basta. «Il tema non si esaurisce con i corsi – aggiunge la consigliera – dobbiamo pensare alla vita a 360° delle ragazze e dei ragazzi. Non è mai stato facile organizzare serate per gli studenti universitari a Ibla: in un luogo così particolare convivono esigenze diverse e bisogna rispettare innanzitutto i limiti acustici».

A tradurre queste riflessioni in un progetto concreto è stato l’assessore alle Politiche giovanili, Simone Digrandi, che ha portato in giunta la proposta di strutturare il “Mercoledì universitario”: una serata dedicata ogni mercoledì in piazza G.B. Odierna, con musica dal vivo e nel pieno rispetto di tutte le normative. «Insieme all’assessore Digrandi non pensiamo a un evento calato dall’alto», precisa Mezzasalma, «ma a qualcosa che nasca da un ascolto vivo e sincero, con i giovani direttamente coinvolti».

«Nelle ultime settimane abbiamo incontrato la Consulta giovanile – con il neopresidente Emanuele Occhipinti e il vice Federico Martorana, da subito operativi, a cui vanno i miei migliori auguri per i nuovi incarichi –; giovani attivi in politica e pieni di entusiasmo come Andrea Deluca, fra i promotori degli incontri con gli universitari e che ha fatto di queste battaglie una propria prerogativa; altri ragazzi con grande esperienza nel settore eventi, come Simone Ferlanti; gli universitari stessi e associazioni come Hyblea Sound, da anni punto di riferimento nel mondo universitario ibleo. Grazie a questi confronti stiamo costruendo una realtà nuova e davvero coinvolgente. Un ringraziamento particolare va al settore XXII per il lavoro svolto affinché la serata riesca al meglio. Il contributo degli uffici non è sempre visibile, ma vi assicuro che è costante e prosegue proprio in questi giorni, per predisporre tutti gli atti necessari e presentare al più presto un programma concreto».

I benefici saranno tangibili per tutti: gli studenti avranno finalmente una programmazione di serate pensate per loro e con loro, rendendo più piacevole l’intera esperienza universitaria a Ragusa; Ibla si riempirà di giovani – universitari e non – con effetti positivi per gli operatori economici e per l’intera comunità. «Vogliamo che Ragusa diventi sempre più una città a misura di studente – conclude Mezzasalma – più corsi, più vita, più futuro. Insieme ai ragazzi, passo dopo passo».

Redazione

Next Post
Giarratana, al via le celebrazioni religiose in onore di Sant’Ilaria

Giarratana, al via le celebrazioni religiose in onore di Sant'Ilaria

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

12 Novembre 2025
Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

12 Novembre 2025
Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

12 Novembre 2025
Giarratana, al via le celebrazioni religiose in onore di Sant’Ilaria

Giarratana, al via le celebrazioni religiose in onore di Sant’Ilaria

12 Novembre 2025
Ragusa, il “Mercoledì universitario” a Ibla diventa un evento strutturato

Ragusa, il “Mercoledì universitario” a Ibla diventa un evento strutturato

12 Novembre 2025
Scicli, la Casa delle donne dona materiale scolastico ai piccoli della Don Milani

Scicli, la Casa delle donne dona materiale scolastico ai piccoli della Don Milani

12 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica e la mozione di sfiducia a Leontini, arriva il parere della Regione: “Inammissibile”

12 Novembre 2025
Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

12 Novembre 2025
Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

12 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica