• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, la compagnia Godot incanta il pubblico con “Sport et divertissements”

Una sperimentazione teatrale inedita con il maestro Cavalieri: applausi a scena aperta da parte del pubblico

by Redazione
12 Novembre 2025
in Cultura
Ragusa, la compagnia Godot incanta il pubblico con “Sport et divertissements”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Emozioni, sperimentazione e lunghi applausi hanno inaugurato la 20ª edizione di “Palchi Diversi” della Compagnia G.o.D.o.T., che alla Maison GoDoT di Ragusa ha portato in scena “Sports et Divertissements” di Erik Satie, con la partecipazione del M° Pietro Cavalieri. Un debutto fuori dagli schemi, nel segno dell’innovazione, per celebrare il centenario della morte di Satie attraverso un progetto mai rappresentato prima da nessuno. Lo spettacolo nasce da una proposta del M° Pietro Cavalieri, musicista, compositore ed ex direttore dei Conservatori di Catania e di Gela, che ha invitato la compagnia a lavorare su “Sports et Divertissements”, celebre suite umoristica di Satie: un “album musicale illustrato”, composto nel 1914 e pubblicato nel 1923, che univa musica, disegno e parola, con le illustrazioni di Charles Martin e le annotazioni ironiche che Satie scrisse di suo pugno sugli spartiti. Da queste note e parole, il regista Vittorio Bonaccorso ha ideato un’operazione teatrale inedita e sperimentale, trasformando le figure dell’illustratore e le frasi del compositore in immagini viventi.

“In origine – spiega Bonaccorso – Satie aveva destinato musica e disegni solo all’esecutore. Io ho immaginato di portare tutto questo sul palcoscenico, dando corpo al gesto e restituendo, attraverso la pantomima, la sua visione critica e surreale del mondo”. Sotto la regia immaginifica di Bonaccorso e con l’interpretazione dal vivo al pianoforte del M° Cavalieri, lo spettacolo ha trasformato la partitura in azione, creando un dialogo costante tra suono e movimento, tra musica e gesto. Fondamentale, nella costruzione visiva, il lavoro sui costumi firmati da Federica Bisegna, che ha ideato un universo di quadri surrealisti popolati da manichini senza volto né identità, come voluto dal regista, restituendo in modo poetico e inquietante l’anonimia della società moderna. “Il lavoro degli attori è stato intenso – sottolineano i direttori artistici Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso – costretti alla condizione più dura: recitare solo con il corpo, senza volto, senza voce, coperti completamente dalla testa ai piedi. Una sfida fisica e interpretativa che hanno superato con straordinaria bravura”. A rimarcare l’attualità dell’opera, la messinscena ha alternato quadri visivi ispirati ai “divertimenti” di Satie a immagini delle guerre del Novecento e dei conflitti contemporanei – dall’Ucraina a Gaza, dalla Siria all’Africa – scandite dalle musiche di Luciano Berio, di cui ricorre il centenario della nascita. Un’idea che dialoga perfettamente con il tema della guerra e con il teatro dell’assurdo, fil rouge dell’intera stagione. Sul palco, insieme ai direttori artistici Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, si sono esibiti Rossella Colucci, Benedetta D’Amato, Alessandra Lelii, Ginevra Cilia e Lorenzo Pluchino, protagonisti di una performance corale di grande impatto visivo ed emotivo.
Durante le serate sono intervenuti il M° Pietro Cavalieri, il prof. Giuseppe Traina dell’Università di Ragusa Ibla e la prof.ssa Lina Maria Ugolini, docente di drammaturgia musicale al Conservatorio di Catania, che hanno sottolineato l’originalità e il valore culturale della rappresentazione.

La 20ª edizione di “Palchi Diversi” ha il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Comune di Ragusa, di Enjoy Barocco. Per info e prenotazioni, e per pacchetti di spettacoli, è possibile contattare, anche su whatsapp, i numeri 3282553313, 3393130315, 3291421719, 3384920769 o scrivere a info@compagniagodot.it. Prenotazioni e prevendita online sul sito www.compagniagodot.it o presso la Maison GoDoT in Via G. Carducci, 265 a Ragusa. Solo prevendita presso Beddamatri, in Via M. Coffa n. 12, sempre a Ragusa. L’ingresso alla Maison GoDoT è riservato ai soci. È disponibile il tesseramento annuale a €5. È possibile usufruire della Carta del Docente e della Carta della Cultura e del Merito. È attiva una convenzione per gli studenti iscritti all’Università di Catania.

Redazione

Next Post
Ponte sul fiume Ippari, Fare Verde: “Favorevoli al ciclo-pedonale”

Ponte sul fiume Ippari, Fare Verde: "Favorevoli al ciclo-pedonale"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

12 Novembre 2025
Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

12 Novembre 2025
Giarratana, al via le celebrazioni religiose in onore di Sant’Ilaria

Giarratana, al via le celebrazioni religiose in onore di Sant’Ilaria

12 Novembre 2025
Ragusa, il “Mercoledì universitario” a Ibla diventa un evento strutturato

Ragusa, il “Mercoledì universitario” a Ibla diventa un evento strutturato

12 Novembre 2025
Scicli, la Casa delle donne dona materiale scolastico ai piccoli della Don Milani

Scicli, la Casa delle donne dona materiale scolastico ai piccoli della Don Milani

12 Novembre 2025
Ponte sul fiume Ippari, Fare Verde: “Favorevoli al ciclo-pedonale”

Ponte sul fiume Ippari, Fare Verde: “Favorevoli al ciclo-pedonale”

12 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

12 Novembre 2025
Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

12 Novembre 2025
Ragusa: “Uomini autori di violenza”, venerdì un convegno a palazzo della Provincia per fare il punto

Ragusa: “Uomini autori di violenza”, venerdì un convegno a palazzo della Provincia per fare il punto

12 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica