• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: “Uomini autori di violenza”, venerdì un convegno a palazzo della Provincia per fare il punto

L'appuntamento vedrà la presenza di illustri relatori che si confronteranno sugli strumenti di contrasto e sulle strategie di prevenzione

by Redazione
12 Novembre 2025
in Cultura
Ragusa: “Uomini autori di violenza”, venerdì un convegno a palazzo della Provincia per fare il punto

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sebbene la violenza maschile contro le donne rappresenti un fenomeno largamente diffuso, ancora oggi risulta di non facile identificazione. Questo perché le relazioni tra uomini e donne sono caratterizzate da uno squilibrio di potere indiscusso che affonda la sua origine nella storia e nella cultura dell’umanità. Il processo di emancipazione e l’acquisizione di diritti hanno trasformato gradualmente il ruolo sociale e familiare della donna, causando la rottura dell’ordine patriarcale e facendo crollare quella netta suddivisione tra sfera privata e sfera pubblica sulla quale ha retto per millenni la superiorità del maschile. Oggi la violenza che agita gli uomini nei confronti delle donne può essere letta come il rifiuto ad attribuire loro una libertà inedita nel tentativo, spesso disperato, di ristabilire la supremazia del maschile.

E’ la base di partenza da cui muove l’organizzazione del convegno promosso per venerdì 14 a palazzo della Provincia, a Ragusa, a partire dalle 10, dal dipartimento Famiglia di Forza Italia dell’area iblea sul tema “Uomini autori di violenza: quali strumenti di contrasto e strategie di prevenzione?”. Il convegno, che si rivolge a forze dell’ordine, psicologi, assistenti sociali, avvocati, medici e insegnanti, con il patrocinio dello stesso ente provinciale di viale del Fante, vedrà gli interventi del questore di Ragusa, Marco Giambra, del sindaco di Modica, Maria Monisteri, della coordinatrice provinciale Azzurro donna Sabrina Micarelli, della senatrice Daniela Ternullo, responsabile del dipartimento Famiglia presso il Senato della Repubblica. A concludere gli interventi il segretario provinciale di Forza Italia, Giancarlo Cugnata. A organizzare l’appuntamento Giusy Caccamo, responsabile provinciale del dipartimento Famiglia Forza Italia in provincia di Ragusa e responsabile della casa protetta “La forza della vita” che relazionerà su “La gestione della condotta maltrattante nella casa protetta: il fenomeno della violenza assistita”.

Le altre relazioni saranno curate da Giovanna Blanco, psicologa e psicoterapeuta, responsabile del “Nucleo trattamento maltrattanti Donne a Sud” che parlerà de “I percorsi di recupero degli autori di violenza: un viaggio nella complessità psico-educativa” e da Rossana Caudullo, avvocato, responsabile centro antiviolenza Donne a Sud, sul tema “Responsabilità e cambiamento: il ruolo dei centri antiviolenza nel percorso di recupero degli uomini autori di violenza” oltre che dall’avvocato Neva Guccione, consulente legale casa protetta “La forza della vita”. “Durante il convegno – afferma la dottoressa Caccamo – vogliamo discutere dell’importanza di un approccio multidisciplinare che coinvolga giuristi, psicologi e operatori sociali per confrontarci sugli interventi giuridici ed educativi già attivi e quali nuove strategie adottare per contrastare la condotta maltrattante”.

Redazione

Next Post
Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

12 Novembre 2025
Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

12 Novembre 2025
Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

Modica e lo spaccio di droga, due arresti in centro storico

12 Novembre 2025
Giarratana, al via le celebrazioni religiose in onore di Sant’Ilaria

Giarratana, al via le celebrazioni religiose in onore di Sant’Ilaria

12 Novembre 2025
Ragusa, il “Mercoledì universitario” a Ibla diventa un evento strutturato

Ragusa, il “Mercoledì universitario” a Ibla diventa un evento strutturato

12 Novembre 2025
Scicli, la Casa delle donne dona materiale scolastico ai piccoli della Don Milani

Scicli, la Casa delle donne dona materiale scolastico ai piccoli della Don Milani

12 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica e la mozione di sfiducia a Leontini, arriva il parere della Regione: “Inammissibile”

12 Novembre 2025
Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

Comiso e contrada Passaporto: lettera aperta dell’on. Campo alla sindaca Schembari

12 Novembre 2025
Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

Vittoria, allarme sicurezza in via Troisi

12 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica