• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

L'iniziativa che riguarda anche la campagna vaccinale è stata portata avanti sotto l'egida della Prefettura

by Redazione
13 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’Asp di Ragusa e l’Avis hanno sottoscritto questa mattina un protocollo d’intesa della durata di due anni, finalizzato a rafforzare la cultura della prevenzione nel territorio ibleo, con particolare attenzione agli screening oncologici e alle vaccinazioni previste dal calendario regionale.
L’accordo, firmato dal direttore generale dell’Asp, Giuseppe Drago, e dai dodici presidenti delle Avis comunali, nasce in seguito all’incontro tenutosi lo scorso 24 settembre in Prefettura, alla presenza del Prefetto Giuseppe Ranieri e del Dirigente generale del Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio epidemiologico (Dasoe), Giacomo Scalzo, per analizzare criticità e prospettive delle politiche di prevenzione sanitaria in provincia di Ragusa.
Oltre al prefetto Ranieri, in qualità di promotore e coordinatore dell’iniziativa, alla firma dell’accordo hanno partecipato Maria Luisa Ventura, dirigente del Centro Regionale Sangue dell’assessorato regionale della Salute, il direttore sanitario dell’Asp Sara Lanza, il Direttore Amministrativo Massimo Cicero e i rappresentanti dell’Avis di Ragusa, Attilio Gregna (presidente) e Paolo Roccuzzo (vicepresidente).
Con questa intesa, l’Avis metterà a disposizione la propria rete ambulatoriale e la capillare organizzazione territoriale per promuovere, tra i propri donatori e iscritti, la partecipazione agli screening oncologici – a partire da quello del colon-retto – e alle campagne vaccinali. Ogni sezione Avis individuerà personale dedicato, incaricato di distribuire e registrare le provette per il test del sangue occulto fecale, fornendo indicazioni sui laboratori di riferimento dell’ASP. L’associazione si impegna inoltre a diffondere materiale informativo e a promuovere la prevenzione anche negli incontri con le scuole.
Da parte sua, l’Asp di Ragusa garantirà formazione specifica al personale Avis, fornendo l’accesso ai software gestionali per la prenotazione degli screening e consegnando i kit per i test. L’Azienda offrirà inoltre corsi di aggiornamento sulle vaccinazioni e sul primo soccorso, contribuendo a qualificare ulteriormente il personale volontario coinvolto.
“L’Avis rappresenta un’eccellenza per la qualità e la continuità della raccolta sangue – ha sottolineato il direttore generale dell’Asp, Giuseppe Drago -. Questo protocollo nasce dal desiderio di trasferire quella stessa capacità di coinvolgimento anche alla prevenzione, rendendo più facile e naturale l’adesione agli screening e alle vaccinazioni. Per rendere efficiente la sanità pubblica occorre limitare la forbice fra domanda e offerta sanitaria: evitare che le persone si ammalino deve essere un obiettivo preminente per tutti gli operatori”.
Il vicepresidente dell’Avis di Ragusa, Paolo Roccuzzo, ha esaltato “la sinergia fra pubblico e privato. E’ una grandissima occasione resa possibile dall’impulso del prefetto. Screening e vaccinazioni sono due elementi fondamentali per tutta la cittadinanza: ringrazio i presidenti delle sezioni comunali per essersi messi a disposizione e aver sposato la causa”.

Redazione

Next Post
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

13 Novembre 2025
Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

13 Novembre 2025
Scicli, un elicottero per i costoni rocciosi

Scicli, un elicottero per i costoni rocciosi

13 Novembre 2025
Chiaramonte, viola le prescrizioni della detenzione domiciliare: denunciato un 38enne

Chiaramonte, viola le prescrizioni della detenzione domiciliare: denunciato un 38enne

13 Novembre 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Vittoria, la polizia blocca due ladri in appartamento. Un terzo riesce a fuggire

13 Novembre 2025
Vittoria, i vandali deturpano il busto della fondatrice Colonna Henriquez

Vittoria, i vandali deturpano il busto della fondatrice Colonna Henriquez

12 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

13 Novembre 2025
Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

13 Novembre 2025
Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

13 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica