• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Giornata mondiale del diabete a Ragusa, un successo l’iniziativa di sensibilizzazione tenutasi al Fermi

L'appuntamento è stato promosso dall'Aiad nell'ambito di una specifica campagna nazionale

by Redazione
15 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Giornata mondiale del diabete a Ragusa, un successo l’iniziativa di sensibilizzazione tenutasi al Fermi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, l’istituto scolastico – liceo scientifico “Enrico Fermi” di Ragusa  ha ospitato un incontro dedicato alla prevenzione, alla conoscenza e al benessere, promosso dall’Aiad Ragusa, nell’ambito della campagna nazionale “Conosci il diabete, proteggi la tua vita. Informazione, prevenzione e cura per vivere meglio ogni giorno”.

L’evento ha registrato un’ampia partecipazione da parte delle studenti e degli studenti, che hanno seguito con attenzione tutte le relazioni in programma.

Ad aprire i lavori è stata la dirigente scolastica, Giovanna Piccitto, che ha sottolineato l’importanza di promuovere all’interno della scuola occasioni di consapevolezza e di educazione alla salute.

A seguire è intervenuta la presidente dell’Aiad Ragusa, Gianna Miceli, che ha presentato la realtà associativa, attiva da oltre trent’anni sul territorio ragusano, ringraziando la dirigente e la prof.ssa Patrizia Gabriella Cataudo, referente per l’educazione alla salute, per la sensibilità e l’impegno con cui da anni sostengono iniziative dedicate alla prevenzione e al benessere degli studenti.

Nel suo intervento, la prof.ssa Cataudo ha ribadito il valore della collaborazione storica tra la scuola e l’AIAD, ricordando come questa sinergia abbia permesso nel tempo di portare avanti importanti azioni di sensibilizzazione rivolte ai giovani.

Ha portato un saluto anche il vicepresidente dell’Aiad, Daniele Scalone, ringraziando la scuola per l’accoglienza e la partecipazione.

Sono quindi seguite le relazioni dei professionisti invitati:

  • dott. Rosario Morana, medico dello sport: “Attività fisica e diabete: conoscere per prevenire”;
  • dott. Vito Perrenuto: “Conoscere il diabete per proteggersi”;
  • dott.ssa Giulia Pignatelli, psicologa: “Il ruolo della mente nella gestione del diabete”.

Al termine degli interventi si è svolto lo screening per la misurazione della glicemia, che ha visto un’adesione straordinaria: oltre 100 ragazze e ragazzi hanno scelto di sottoporsi al controllo, comprendendo l’importanza di monitorare la propria salute attraverso gesti semplici ma fondamentali.

La giornata si è conclusa in un clima di grande partecipazione e sensibilità, confermando la centralità della prevenzione e dell’informazione nella lotta al diabete.

Un incontro all’insegna della salute, nel corso della significativa ricorrenza del 14 novembre: Giornata Mondiale del Diabete.

Redazione

Next Post
Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

Ragusa e i dieci anni di attività dell'Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

15 Novembre 2025
Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

15 Novembre 2025
Giornata mondiale del diabete a Ragusa, un successo l’iniziativa di sensibilizzazione tenutasi al Fermi

Giornata mondiale del diabete a Ragusa, un successo l’iniziativa di sensibilizzazione tenutasi al Fermi

15 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

15 Novembre 2025
Ragusa, la lotta sulla disparità del diabete approda al Parlamento europeo

Ragusa, la lotta sulla disparità del diabete approda al Parlamento europeo

15 Novembre 2025
“Uomini autori di violenza”, alla Provincia un convegno sul delicato tema per fare il punto

“Uomini autori di violenza”, alla Provincia un convegno sul delicato tema per fare il punto

15 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

15 Novembre 2025
Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

15 Novembre 2025
Giornata mondiale del diabete a Ragusa, un successo l’iniziativa di sensibilizzazione tenutasi al Fermi

Giornata mondiale del diabete a Ragusa, un successo l’iniziativa di sensibilizzazione tenutasi al Fermi

15 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica