• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

Sino al 13 dicembre, il percorso guiderà i partecipanti attraverso un viaggio fatto di teoria e pratica, di scoperte e comprensioni

by Redazione
15 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ci sono anniversari che non si misurano solo in anni, ma in passi condivisi. Dieci anni fa Adra Italia e la Chiesa Avventista di Ragusa hanno acceso una piccola luce: un corso di alfabetizzazione pensato per chi cercava nuove parole per raccontare la propria vita. Da allora quella luce non si è mai spenta. Ha illuminato strade, attraversato confini, accolto speranze. E oggi, a dieci anni di distanza, continua a brillare più forte.

Il 13 novembre è iniziata una nuova edizione del “Corso di Alfabetizzazione 2025”, che ancora una volta trasforma la sede dell’ente ecclesiastico Adra Italia, in via Australia, in un luogo di incontro e rinascita. Qui le parole non sono solo vocaboli da imparare, ma chiavi che aprono porte: alla conoscenza, al lavoro, alla cittadinanza, alla fiducia in sé.

Dal 13 novembre al 13 dicembre 2025, il percorso guiderà i partecipanti attraverso un viaggio fatto di teoria e pratica, di scoperte e comprensioni. La dott.ssa Stefania Sudano li accompagnerà nei primi passi della lingua; il dott. Giuseppe Iacono offrirà mappe e bussola attraverso lezioni di geografia ed educazione civica; il past Daniele Passaretta favorirà un dialogo interculturale che ogni anno intreccia culture, memorie e orizzonti diversi.

Accanto alle parole, ci sono i gesti concreti: due percorsi professionalizzanti – per alimentaristi e per mulettisti – pensati per trasformare le competenze acquisite in opportunità reali. Perché la dignità passa anche dall’autonomia, dalla possibilità di dire “posso farcela”.

E in questo decimo anno, un momento avrà un valore ancora più profondo. Durante la cerimonia conclusiva torneranno alcuni ex corsisti, ormai adulti nel proprio percorso. Racconteranno come, grazie a questo progetto, abbiano trovato un lavoro, un equilibrio nuovo, un posto nel tessuto vivo della città. Le loro parole renderanno visibile ciò che spesso resta invisibile: il cambiamento silenzioso che l’istruzione può generare, un passo alla volta.

La cerimonia finale si terrà sabato 13 dicembre alle 10. Sarà un momento di festa, di riconoscenza, di comunità: la consegna degli attestati, gli abbracci, le storie condivise, il calore delle autorità, dei docenti e di tutti coloro che credono nel valore di questo percorso. Le lezioni si svolgeranno nei pomeriggi, dalle 15:00 alle 18:00, e in alcune mattine, dalle 9:00 alle 12:30.

Adra Italia di Ragusa, insieme alla  hiesa Cristiana Avventista, continua a coltivare un impegno semplice e potente: offrire istruzione come terreno fertile per far germogliare dignità, inclusione e futuro.

Redazione

Next Post
Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

Aeroporto di Comiso, Fdi: "Un successo la continuità territoriale"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

15 Novembre 2025
Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

15 Novembre 2025
Giornata mondiale del diabete a Ragusa, un successo l’iniziativa di sensibilizzazione tenutasi al Fermi

Giornata mondiale del diabete a Ragusa, un successo l’iniziativa di sensibilizzazione tenutasi al Fermi

15 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

15 Novembre 2025
Ragusa, la lotta sulla disparità del diabete approda al Parlamento europeo

Ragusa, la lotta sulla disparità del diabete approda al Parlamento europeo

15 Novembre 2025
“Uomini autori di violenza”, alla Provincia un convegno sul delicato tema per fare il punto

“Uomini autori di violenza”, alla Provincia un convegno sul delicato tema per fare il punto

15 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

15 Novembre 2025
Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

15 Novembre 2025
Giornata mondiale del diabete a Ragusa, un successo l’iniziativa di sensibilizzazione tenutasi al Fermi

Giornata mondiale del diabete a Ragusa, un successo l’iniziativa di sensibilizzazione tenutasi al Fermi

15 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica