• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’Unitre di Modica in visita a Scicli

Escursione molto interessante per i soci della sede della città della Contea

by Redazione
16 Novembre 2025
in Cultura
L’Unitre di Modica in visita a Scicli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Come previsto si è rivelata particolarmente interessante l’escursione a Scicli promossa ed organizzata dall’Unitre di Modica. Una comitiva dell’associazione è stata guidata dal presidente Enzo Cavallo, con la organizzazione del segretario Orazio Frasca ed egregiamente accompagnata da Salvatore Pisana che, come esperta guida turistica, si è reso amichevolmente disponibile ed ha dato il miglior contributo per qualificare al massimo la visita. Diversi i siti visitati.

Partita da Largo Antonio Gramsci, la comitiva ha attraversato Piazza Italia soffermandosi su tutto ciò che di interessante si affaccia su di essa, per dirigersi presso la chiesa di San Bartolomeo dove ha potuto apprezzare, fra l’altro, la imponente facciata e, all’interno, il ricco ed originale presepe ligneo fra i più antichi della Sicilia e la splendida navata. La visita è proseguita nella chiesa rupestre di Santa Maria di Piedigrotta della quale si è avuta la possibilità di conoscerne la storia e l’importanza. A seguire, dopo il passaggio dal palazzo Penna-Musso-Iacono e dal palazzo Beneventano, si è arrivati presso il Municipio dove, accompagnati da specifiche guide, sono stati visitati i locali che hanno ospitato il “Commissariato di Vigata” e dove sono state registrate le tante e spettacolari scene del Commissario Montalbano.

Attraversando la singolare e caratteristica via Francesco Mormina Penna sono stati raggiunti e visitati la Chiesa di San Giovanni, il palazzo Spadaro e la chiesa-museo di Santa Teresa. La visita, durata oltre quattro ore e mezza, ha lasciato soddisfatti non solo i partecipanti ma anche la stessa guida che nel riscontrare la particolare attenzione e nel registrare le tante domande dei visitatori ha dichiarato di aver professionalmente raggiunto l’obiettivo che si era dato quando ha accolto l’invito dell’Unitre ed ha accettato di accompagnare la comitiva dei soci dell’associazione. Particolarmente apprezzato l’incontro col sindaco Mario Marino, che ha dato il benvenuto della città ed ha salutato la comitiva. Molto gradita è stata inoltre la presenza e la partecipazione del presidente dell’Unitre di Scicli, Bruno Marino, che ha portato il saluto della locale sede che, come si sa, è gemellata con quella di Modica.

“E’ stata una visita ben guidata che ci ha permesso di conoscere e di far conoscere tanti posti di rara bellezza e di straordinaria importanza – ha dichiarato Enzo Cavallo. – Abbiamo avuto una ulteriore conferma dello straordinario valore delle eccellenze che, rendendo particolare il nostro territorio, determinano un significativo richiamo turistico. Abbiamo rivisto posti che conosciamo da tempo ma dei quali solo ora abbiamo appreso tanti particolari. Vista la positività dell’esperienza, non è da escludere che a Scicli torneremo per visitare altri siti non compresi nell’odierno programma”.

Redazione

Next Post
Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

16 Novembre 2025
Il Ragusa che non t’aspetti riesce ad avere la meglio sulla prima della classe

Il Ragusa che non t’aspetti riesce ad avere la meglio sulla prima della classe

16 Novembre 2025
Giarratana celebra oggi Sant’Ilaria martire

Giarratana celebra oggi Sant’Ilaria martire

16 Novembre 2025
Colletta alimentare, Ragusa risponde alla richiesta di solidarietà

Colletta alimentare, Ragusa risponde alla richiesta di solidarietà

15 Novembre 2025
Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

15 Novembre 2025
Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

15 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Frigintini battuto al Megarello di Augusta

Il Frigintini battuto al Megarello di Augusta

16 Novembre 2025
Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

16 Novembre 2025
L’Unitre di Modica in visita a Scicli

L’Unitre di Modica in visita a Scicli

16 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica