• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

L'appuntamento religioso è stato molto sentito dalla comunità dei fedeli

by Redazione
17 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si sono concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire, protettrice della gioventù femminile di Giarratana. Il corpo di Santa Ilaria è custodito nella chiesa di San Bartolomeo apostolo e molto probabilmente appartiene al gruppo di martiri composto da Claudio, Ilaria, Giasone e Mauro celebrati dal martirologio romano il 3 dicembre. Quest’anno, il parroco, il sacerdote Franco Ottone, ha voluto ridare più vigore al culto con l’auspicio che lo stesso, così come accadeva in passato, possa rilanciare l’attenzione verso una figura che merita notevole attenzione. E’ stato il vicario parrocchiale, il sacerdote Johns Joseph Avuppadan, a tenere la celebrazione eucaristica mattutina nella chiesa di San Bartolomeo alla presenza dei ragazzi del catechismo. Per l’occasione, la teca che custodisce le spoglie mortali di Sant’Ilaria è stata spostata al centro dell’altare. Il corpo della martire Ilaria fu donato nel 1665 dall’arcivescovo di Patrasso, mons. Ottaviano Garraffa, vicegerente del cardinale Marzio Ginetti, vicario generale del papa Alessandro VII. Il relativo atto di donazione fu rogato a Roma il 25 aprile 1664 dal notaio Niccolò Fiorello.

Arrivato a Giarratana, dopo una breve sosta nella diocesi di Monreale, il corpo ricevette gli onori dovuti da parte dei giurati e del popolo e risistemato in una nuova urna di cui si conserva solo la statuetta che era posta sulla sommità. L’urna, salvata dalle macerie del sisma del 1693, fu trasportata nella chiesa di San Bartolomeo e riposta nel sacello realizzato sulla parte destra del presbiterio, visibile tutt’oggi. Un documento del 27 ottobre 1772 attesta la venerazione che i giarratanesi tributavano alla martire celebrandone la festa il 3 dicembre con i primi e i secondi vespri e con la messa solenne. Era consuetudine che le reliquie venissero traslate dal sacello sull’altare centrale la vigilia della solennità del Patrono. Si ignorano i motivi per cui, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, la festa non venne più celebrata. Nel 1934, il parroco, Giovanni Marziano, la ripristinò spostandone la memoria nella terza domenica di novembre. A supportare l’iniziativa dal punto di vista mediatico l’impresa Gali group trasporti & logistica di Ispica che punta molto sul valore identitario di queste celebrazioni che si ricollegano alla tradizione della comunità locale.

Redazione

Next Post
Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

17 Novembre 2025
Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

17 Novembre 2025
Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

17 Novembre 2025
Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

17 Novembre 2025
Ragusa, presentati i seminaristi alla comunità dei fedeli

Ragusa, presentati i seminaristi alla comunità dei fedeli

17 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

16 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

17 Novembre 2025
Asd Giarratana Volley, vittorie su entrambi i fronti

Asd Giarratana Volley, vittorie su entrambi i fronti

17 Novembre 2025
Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

17 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica