• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

Il progetto è finalizzato a sostenere la casa di accoglienza Don Puglisi a Modica: "Servono fatti, non parole"

by Redazione
22 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In occasione della ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), Confcooperative territoriale Ragusa promuove una campagna di raccolta fondi destinata a sostenere la casa di accoglienza Don Puglisi di Modica, realtà che da decenni opera per offrire rifugio, accoglienza e percorsi di autonomia a donne vittime di violenza, spesso con figli, in condizioni di forte vulnerabilità. La casa di accoglienza Don Puglisi rappresenta un presidio fondamentale del territorio della provincia di Ragusa e più in generale della Sicilia.  Gli interventi sono rivolti in particolare a mamme con bambini, donne sole in condizioni di difficoltà, prevedendo percorsi personalizzati di accoglienza, educazione, lavoro, rete sociale.

“Conosciamo tutti quanto sia critica la situazione per le donne che subiscono violenza – dicono il presidente territoriale Confcooperative Ragusa, Luca Campisi, e il responsabile d’area, Emanuele Lo Presti – il cammino verso la libertà, la sicurezza, l’autonomia è lungo e richiede strumenti, risorse umane ed economiche e una rete forte di solidarietà. La raccolta fondi che Confcooperative Ragusa intende promuovere ha proprio lo scopo di rafforzare queste risorse, sostenendo concretamente i progetti della casa di accoglienza Don Puglisi affinché possano accogliere più donne, migliorare gli spazi, potenziare i percorsi educativi, formativi e lavorativi, e ridurre il carico economico sulla struttura”.

Le modalità della raccolta fondi sono le seguenti: periodo dal 24 novembre al 31 dicembre 2025; destinatari: tutte le cooperative associate, soci, collaboratori, ma anche imprese e cittadini sensibili alla tematica. Donazioni libere (bonifico bancario/Sdk online) con causale “Raccolta Fondi Casa Don Puglisi – 25 Novembre” IBAN: IBAN IT25I0503684480CC0180032330 presso Banca Agricola Popolare di Ragusa, sede di Modica Corso Umberto.

 

“Chiediamo di aderire – dicono ancora da Confcooperative territoriale Ragusa – Perché è un’occasione concreta per dare risposta al problema della violenza di genere, non solo con parole ma con fatti. E perché rafforziamo il ruolo delle cooperative come soggetti attivi di welfare comunitario, che non attendono ma agiscono”. Cecilia Russo e Nuccia Alboni sono le cooperatrici ispiratici del progetto, con il coinvolgimento di Maurilio Assenza, punto di riferimento di Casa don Puglisi: “Ci si è interrogati – sottolineano – su quale potesse essere un’iniziativa concreta e tangibile in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Qualcosa che toccasse da vicino chi vive la realtà della violenza e non chi, più fortunata, può semplicemente “parlarne”. L’idea di creare una raccolta fondi per la casa di accoglienza Don Puglisi è sorta spontaneamente, per tutti è stata il focus su cui concentrarsi. La Don Puglisi, con i sostegni che riceverà, potrà acquistare nuove attrezzature per la “Cucina delle mamme”, il laboratorio in cui le ospiti della struttura creano prodotti unici e genuini da rivendere per autosostenersi. La chiave di volta per azioni concrete piccole e grandi è fare cooperazione, lavorare per il territorio e generare reti”.

“Chiediamo a ciascuna cooperativa associata di valutare concretamente la propria adesione – dicono ancora Campisi e Lo Presti – invitiamo inoltre ad organizzare all’interno della propria realtà, se lo si ritiene utile, momenti di sensibilizzazione interna, incontri formativi, testimonianze, in modo da diffondere la cultura del contrasto alla violenza e far conoscere la “Casa Don Puglisi”. Insieme possiamo dare un segno forte: non solo rispondere ad un’emergenza, ma costruire una rete che permetta a donne fragili di tornare protagoniste della propria vita”.

Redazione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica