• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica e le lezioni pratiche di primo soccorso a cura dell’Unitre

Interessante lezione di approfondimento tenuta dal dottor Angelo Gugliotta e rivolta agli associati

by Redazione
23 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica e le lezioni pratiche di primo soccorso a cura dell’Unitre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A cura dell’Unitre di Modica, presso i locali della Fondazione Grimaldi, si è tornati a parlare di “primo soccorso” con il puntuale ed apprezzato intervento del dottor Angelo Gugliotta, stimato medico e governatore de La Misericordia della Città della Contea. Un incontro stavolta dedicato, per lo più, agli interventi pratici che spesso si rendono necessari per il buon esito di un soccorso.

Dopo un breve riepilogo di ciò che è stato trattato nel precedente incontro, Gugliotta si è soffermato su alcuni casi per i quali si rendono necessari interventi pratici in attesa dell’arrivo di un soccorso vero e proprio, per eliminare, o comunque alleviare, la crisi di chi è vittima di un malessere di non trascurabile importanza. In tal senso ha parlato, fra l’altro, dei casi di epilessia, soprattutto adolescenziale, di crisi convulsive, di arresto cardiaco e di possibile conseguente morte cardiaca improvvisa. Malesseri tutti per i quali Gugliotta, coadiuvato dall’infermiera professionale Rosa Lorefice e Caterina Di Natale della Misericordia, dopo aver parlato, dandone dimostrazione pratica, della “posizione laterale di sicurezza” e della sua utilità ed importanza, è passato, utilizzando l’apposito manichino, a spiegare e ad effettuare il massaggio cardiaco con le trenta compressioni toraciche seguite dalle ventilazioni praticate bocca a bocca per aprire le via aeree fino ad arrivare ai polmoni con la precisazione che il massaggio cardiaco non serve per far ripartire il cuore ma per sostituirne la funzione.

Particolare interesse ha suscitato poi la simulazione dell’utilizzo del defibrillatore, necessario per “resettare” il cuore, con la illustrazione dei vari passaggi fino all’arrivo dei soccorsi più e meglio attrezzati. Il tutto per simulare, con grande professionalità, tutto ciò che va fatto per la rianimazione cardiopolmonare e per soccorrere persone colpite da un malessere improvviso e di una certa importanza. E’ seguita infine la simulazione delle manovre per il soccorso di soggetti che incappano nella pericolosa ostruzione delle vie respiratorie con particolare attenzione alla ostruzione delle vie respiratorie dei lattanti.

“Con questi incontri abbiamo vissuto esperienze sicuramente positive perché riferite ad informazioni molto utili – ha dichiarato Enzo Cavallo – Siamo particolarmente grati al dr. Gugliotta per aver dedicato la sua professionalità e la sua competenza ai soci dell’Unitre. Nel corso dei due pomeriggi si è parlato di primo soccorso e si è data a tutti i partecipanti la possibilità di apprendere cosa è necessario fare, senza farsi prendere dal panico, nel caso ci si trovi di fronte a malesseri improvvisi in posti ed in condizioni senza poter disporre da subito di un pronto soccorso. Abbiamo capito che anche la semplice chiamata fatta al 112 o al 118 è già un primo soccorso che può rivelarsi determinante per salvare la vita ad un malcapitato”.

Redazione

Next Post
Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

L'Ebt Ragusa e le giustificazioni dell'assenza del lavoratore quando frequenta corsi di studio

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

23 Novembre 2025
Modica e le lezioni pratiche di primo soccorso a cura dell’Unitre

Modica e le lezioni pratiche di primo soccorso a cura dell’Unitre

23 Novembre 2025
Trasferimento di Malattie infettive da Ragusa a Modica, l’on. Campo: “Tenere alta l’attenzione”

Trasferimento di Malattie infettive da Ragusa a Modica, l’on. Campo: “Tenere alta l’attenzione”

22 Novembre 2025
Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, a Ragusa presentato il programma Unicef 2025-2026

Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, a Ragusa presentato il programma Unicef 2025-2026

22 Novembre 2025
Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

23 Novembre 2025
La Passalacqua Ragusa batte Vicenza perché ci crede sino alla fine

La Passalacqua Ragusa batte Vicenza perché ci crede sino alla fine

23 Novembre 2025
Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

L’Ebt Ragusa e le giustificazioni dell’assenza del lavoratore quando frequenta corsi di studio

23 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica