• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

E' il simbolo internazionale che protegge dai conflitti armati e dalle calamità

by Redazione
25 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una giornata storica per la città di Ragusa e per il suo patrimonio monumentale. Il Castello di Donnafugata ha ospitato sabato 22 novembre gli “Stati Regionali su Principi e Valori Umanitari”, evento organizzato dal Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana per celebrare il 60° anniversario dell’adozione dei Principi Fondamentali del Movimento.
Alla presenza delle autorità civili e dei vertici regionali della Cri, tra cui il presidente dott. Carmelo Stefano Principato, l’evento ha assunto un significato ancora più profondo con l’annuncio dell’assegnazione dello “Scudo Blu” al Castello di Donnafugata.
Nel suo intervento di apertura, l’assessore Giovanni Iacono in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Ragusa ha voluto sottolineare il legame indissolubile tra l’azione umanitaria e la tutela della cultura, offrendo una chiave di lettura basata sul concetto universale di “amore”.

“Ho voluto citare il colore rosso – ha dichiarato l’assessore Iacono – perché è universalmente il colore dell’amore. I sette principi fondamentali – Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità e Universalità – che la Croce Rossa incarna, non sono solo regole etiche: sono il segno distintivo dell’amore che questa importantissima istituzione mette nell’applicazione pratica, in ogni teatro di guerra e di emergenza in cui è presente”.
L’assessore ha poi collegato la missione umanitaria alla responsabilità culturale: “Senza un amore indistinto verso il prossimo non è possibile cambiare il mondo. Ma questo sentimento si estende anche alla cura del patrimonio culturale prodotto dall’umanità: proteggerlo è un gesto di grande amore verso il passato, il presente e il futuro”.

A suggello di questa visione, è stata ufficializzata l’importanza del Castello di Donnafugata quale primo bene nella provincia di Ragusa ad ottenere lo Scudo Blu della Croce Rossa. Si tratta del simbolo internazionale (previsto dalla Convenzione dell’Aia) che identifica i siti culturali protetti dai conflitti armati e dalle calamità.

“Donnafugata non è solo una cornice suggestiva, – ha concluso l’assessore Iacono – ma diventa simbolo di protezione attiva. Lo Scudo Blu sancisce che la nostra storia e la nostra identità sono beni preziosi, da difendere con la stessa tenacia con cui la Croce Rossa difende la vita umana”.

Redazione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

25 Novembre 2025
Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

25 Novembre 2025
Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Emanuele Brugaletta

25 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
La commedia brillante “Passaggi” al Teatro Badia, con l’apparato scenografico originale dell’ ‘800 del teatro

Ragusa, domenica al teatro Badia “False apparenze”

25 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica