• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, Paolo Nani porta la lettera sul palco del Donnafugata

E' un capolavoro di teatro fisico che sarà proposto sabato e domenica

by Redazione
25 Novembre 2025
in Cultura
Ragusa, Paolo Nani porta la lettera sul palco del Donnafugata

con Paolo Nani | regia Nullo Facchini | produzione Teatro Filodrammatici Liberamente ispirato al libro dello scrittore francese Raymond Queneau, Esercizi di Stile, scritto nel 1947, dove una breve storia è ripetuta 99 volte in altrettanti stili letterari. La Lettera rappresenta un piccolo miracolo di precisione scenica e talento che da più di vent’anni è in tour in tutto il mondo. Il tema è molto semplice: un uomo entra in scena, si siede a un tavolo, beve un sorso di vino che però sputa, contempla la foto della nonna e scrive una lettera. La imbusta, affranca e sta per uscire quando gli viene il dubbio che nella penna non ci sia inchiostro. Controlla e constata che non ha scritto niente. Deluso, esce. Tutto qui. La storia de LA LETTERA si ripete 15 volte in altrettante varianti come: all’indietro, con sorprese, volgare, senza mani, horror, cinema muto, circo, e tante altre ancora.

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un uomo, un tavolo, una lettera da scrivere. Da questo gesto semplice nasce un universo di divertimento, poesia e meraviglia che da oltre trent’anni conquista il pubblico di tutto il mondo. Sabato 29 novembre alle ore 20.30 e domenica 30 novembre alle ore 18.30, il Teatro Donnafugata accoglie “La Lettera”, l’intramontabile capolavoro di Paolo Nani, con la regia di Nullo Facchini. Lo spettacolo, parte della 4^ edizione del festival “Ragusa Dietro il Sipario – Le parole fragili del nostro tempo”, riconosciuto dal Ministero della Cultura, è un gioiello di teatro fisico e comicità universale, capace di scatenare risate ininterrotte e di parlare a tutti, senza bisogno di parole. Dal suo debutto nel 1992, “La Lettera” ha attraversato i continenti – dalla Groenlandia al Giappone, dall’Argentina alla Norvegia – superando le 1800 repliche e ricevendo ovunque acclamazioni entusiastiche. In scena, Paolo Nani costruisce un mondo intero servendosi di pochissimi oggetti, una valigia e un tavolo, e riesce a trasformare la semplicità in umorismo travolgente.

In 15 irresistibili micro storie, che raccontano ogni volta in modo diverso la stessa vicenda, ovvero un uomo che tenta di scrivere una lettera, Nani sfodera una precisione comica che lascia senza fiato. Ogni versione: all’indietro, volgare, horror, senza mani, cinema muto, circo, è un piccolo prodigio di ritmo, invenzione e sorpresa. Il pubblico ride, si stupisce, si commuove, catturato dal talento inimitabile di un artista che con un linguaggio universale dimostra coma un foglio di carta può contenere un mondo intero. Liberamente ispirato agli “Esercizi di stile” di Raymond Queneau, “La Lettera” è un esempio di libertà creativa e maestria artigianale: un omaggio al potere del corpo, al tempo comico perfetto e alla capacità di far ridere in modo intelligente, con garbo e poesia. Produzione Agidi srl.

«La Lettera è una lezione di semplicità e di perfezione artistica – spiegano le direttrici artistiche Vicky e Costanza DiQuattro – È un omaggio al potere del gesto, al linguaggio universale del corpo, alla capacità di far ridere e commuovere senza dire una parola. Portare uno spettacolo come questo al Teatro Donnafugata significa offrire al pubblico un’esperienza di teatro puro, dove la “speranza”, parola guida del nostro festival, si manifesta nel sorriso, nella meraviglia, nell’umanità che accomuna tutti».
La messinscena de “La lettera”, parte del “cuore della stagione” del festival ministeriale “Ragusa dietro il sipario”, sarà accompagnata da un aperitivo offerto nel foyer del teatro.
Gli spettacoli hanno il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Ragusa, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, della Banca Agricola Popolare di Sicilia e della Fondazione Sylva. Gold sponsor sono Eni, Gruppo Cappadona, Range Rover di Sergio Tumino, Regran, silver sponsor sono Argo software, Barocco Garden Club, BigBag, Cappello e Battaglia Assicurazioni Reale Mutua agenzia di Ragusa, Engel & Volkers Ragusa, Lab 2.0, Marina Iblea, Polara, Rosso di Sicilia, Sygla, Valle dell’Acate e Alessia Zanelli. Per informazioni, prenotazioni e abbonamenti è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186. Info su www.teatrodonnafugata.it.

Redazione

Next Post
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Nomine Sac, le associazioni di categoria del Sud est esprimono disappunto

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

25 Novembre 2025
Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

25 Novembre 2025
Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Emanuele Brugaletta

25 Novembre 2025
Scicli e il Pug, il Comune apre un’altra fase di confronto con la città

Scicli e il Pug, il Comune apre un’altra fase di confronto con la città

25 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
La commedia brillante “Passaggi” al Teatro Badia, con l’apparato scenografico originale dell’ ‘800 del teatro

Ragusa, domenica al teatro Badia “False apparenze”

25 Novembre 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Nomine Sac, le associazioni di categoria del Sud est esprimono disappunto

25 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica