Un uomo, un tavolo, una lettera da scrivere. Da questo gesto semplice nasce un universo di divertimento, poesia e meraviglia che da oltre trent’anni conquista il pubblico di tutto il mondo. Sabato 29 novembre alle ore 20.30 e domenica 30 novembre alle ore 18.30, il Teatro Donnafugata accoglie “La Lettera”, l’intramontabile capolavoro di Paolo Nani, con la regia di Nullo Facchini. Lo spettacolo, parte della 4^ edizione del festival “Ragusa Dietro il Sipario – Le parole fragili del nostro tempo”, riconosciuto dal Ministero della Cultura, è un gioiello di teatro fisico e comicità universale, capace di scatenare risate ininterrotte e di parlare a tutti, senza bisogno di parole. Dal suo debutto nel 1992, “La Lettera” ha attraversato i continenti – dalla Groenlandia al Giappone, dall’Argentina alla Norvegia – superando le 1800 repliche e ricevendo ovunque acclamazioni entusiastiche. In scena, Paolo Nani costruisce un mondo intero servendosi di pochissimi oggetti, una valigia e un tavolo, e riesce a trasformare la semplicità in umorismo travolgente.
In 15 irresistibili micro storie, che raccontano ogni volta in modo diverso la stessa vicenda, ovvero un uomo che tenta di scrivere una lettera, Nani sfodera una precisione comica che lascia senza fiato. Ogni versione: all’indietro, volgare, horror, senza mani, cinema muto, circo, è un piccolo prodigio di ritmo, invenzione e sorpresa. Il pubblico ride, si stupisce, si commuove, catturato dal talento inimitabile di un artista che con un linguaggio universale dimostra coma un foglio di carta può contenere un mondo intero. Liberamente ispirato agli “Esercizi di stile” di Raymond Queneau, “La Lettera” è un esempio di libertà creativa e maestria artigianale: un omaggio al potere del corpo, al tempo comico perfetto e alla capacità di far ridere in modo intelligente, con garbo e poesia. Produzione Agidi srl.
«La Lettera è una lezione di semplicità e di perfezione artistica – spiegano le direttrici artistiche Vicky e Costanza DiQuattro – È un omaggio al potere del gesto, al linguaggio universale del corpo, alla capacità di far ridere e commuovere senza dire una parola. Portare uno spettacolo come questo al Teatro Donnafugata significa offrire al pubblico un’esperienza di teatro puro, dove la “speranza”, parola guida del nostro festival, si manifesta nel sorriso, nella meraviglia, nell’umanità che accomuna tutti».
La messinscena de “La lettera”, parte del “cuore della stagione” del festival ministeriale “Ragusa dietro il sipario”, sarà accompagnata da un aperitivo offerto nel foyer del teatro.
Gli spettacoli hanno il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Ragusa, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, della Banca Agricola Popolare di Sicilia e della Fondazione Sylva. Gold sponsor sono Eni, Gruppo Cappadona, Range Rover di Sergio Tumino, Regran, silver sponsor sono Argo software, Barocco Garden Club, BigBag, Cappello e Battaglia Assicurazioni Reale Mutua agenzia di Ragusa, Engel & Volkers Ragusa, Lab 2.0, Marina Iblea, Polara, Rosso di Sicilia, Sygla, Valle dell’Acate e Alessia Zanelli. Per informazioni, prenotazioni e abbonamenti è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186. Info su www.teatrodonnafugata.it.










