Confcommercio Modica esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l’incendio che ha coinvolto alcune autovetture parcheggiate sotto la caserma della Guardia di Finanza. Un episodio che ha colpito duramente la comunità locale e che rappresenta un segnale inquietante per la sicurezza e la serenità della città.
Giorgio Moncada, presidente sezionale Confcommercio Modica, dichiara: «Siamo sbalorditi e particolarmente colpiti da questi fenomeni. Probabilmente conservo ancora un’idea di città, quella Modica in cui questi episodi sono lontani dalla nostra quotidianità. Voglio continuare a sorprendermi e non adattarmi a questo stato di cose, nonostante l’escalation sia evidente. Per me deve rimanere sempre motivo di grande notizia, affinché sia chiaro che questi fenomeni non appartengono alla nostra terra né alla nostra cultura. Esprimo la massima vicinanza a tutte le forze dell’ordine, in particolare alla Guardia di Finanza di Modica, con cui abbiamo percorsi di collaborazione e conoscenza diretta di ogni elemento che vi lavora. Sono professionisti che svolgono il loro mestiere con grande dedizione e, come associazione, siamo assolutamente vicini e disponibili a collaborare. La nostra solidarietà è piena e convinta, auguriamo buon lavoro alle forze dell’ordine e non faremo mai passi indietro su questi temi».
Gianluca Manenti, presidente provinciale Confcommercio Ragusa, aggiunge: «Questo fatto ci allarma e ci impone una riflessione profonda. La sicurezza deve essere una priorità e siamo certi che le forze dell’ordine sapranno affrontare la situazione con la professionalità che le contraddistingue. Confcommercio provinciale rinnova il proprio impegno al fianco delle istituzioni, affinché Modica possa continuare a essere una città in cui legalità e rispetto delle regole siano valori irrinunciabili. Nessun passo indietro di fronte a questi episodi: lavoreremo insieme per tutelare il tessuto sociale e imprenditoriale della nostra terra».
Confcommercio Modica ribadisce la propria fiducia nell’operato della Guardia di Finanza e di tutte le forze dell’ordine, rinnovando l’appello alla cittadinanza affinché resti unita e vigile contro ogni forma di illegalità.









