• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Il lavoro svolto dall'ente provinciale illustrato nel corso di un convegno tenutosi a Roma

by Redazione
27 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa esempio di buone prassi a livello nazionale nella sperimentazione delle Linee Guida per i ponti esistenti.
Il lavoro svolto dall’ente provinciale ibleo è stato illustrato a Roma, nel corso del Convegno nazionale di fine progetto promosso dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e dal Consorzio ReLUIS. A rappresentare l’Ente è stato il dirigente del Settore Lavori Pubblici, Carlo Sinatra, che ha illustrato i risultati di un’attività considerata modello per accuratezza, completezza e capacità organizzativa.
Il Libero Consorzio di Ragusa, che gestisce una rete stradale extraurbana di circa 600 chilometri su un totale provinciale di 1400, ha portato a termine un imponente percorso di formazione, il censimento e la verifica delle opere infrastrutturali, svolgendo tutte le attività previste dalle Linee Guida e completando le verifiche di livello 1 e 2.
Sono state analizzate 147 opere tra ponti e viadotti, in prevalenza in cemento armato e muratura, spesso prive di documentazione storica, con una ricognizione capillare che ha permesso di colmare lacune conoscitive rilevanti per la sicurezza del territorio.
L’esito del lavoro ha condotto a una classificazione del rischio che comprende 31 opere a rischio basso, 46 medio-basso, 40 medio, 1 medio-alto e 29 ad alto rischio. Per le strutture con livelli di rischio più elevati, il Libero Consorzio avvierà approfondimenti fino al livello 4, necessari per programmare gli interventi di messa in sicurezza e pianificare in modo responsabile le future attività manutentive.
“Nel corso del convegno è stato evidenziato come l’esperienza del Libero Consorzio di Ragusa confermi la necessità, per gli enti locali, di potenziare le competenze tecniche e le risorse finanziarie dedicate al monitoraggio delle infrastrutture. La partecipazione dell’Ente rappresenta così un riconoscimento concreto all’impegno profuso e al contributo offerto alla definizione del quadro nazionale sullo stato dei ponti esistenti, sottolineando il ruolo centrale del monitoraggio continuo nella tutela della sicurezza pubblica”, sottolinea la Presidente Maria Rita Schembari.

Redazione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025
Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

27 Novembre 2025
Confcommercio Modica: “Preoccupazione e sconcerto per l’incendio delle auto delle Fiamme gialle”

Confcommercio Modica: “Preoccupazione e sconcerto per l’incendio delle auto delle Fiamme gialle”

27 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del pizzaiolo Pietro Drago

Ragusa piange la scomparsa del pizzaiolo Pietro Drago

27 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scicli, 59enne ha un malore mentre fa la spesa al supermercato e muore

27 Novembre 2025
Ragusa celebra San Giovanni della Croce

Ragusa celebra San Giovanni della Croce

27 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025
Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

27 Novembre 2025
Vittoria, “revenge porn” ai danni della ex: mandò un video con immagini intime alla madre della fidanzata. Chiesto rinvio a giudizio per un 28enne

Vittoria, revenge porn ai danni dell’ex: in due rinviati a giudizio

27 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica