• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Digitalizzazione sanitaria, l’Asp di Ragusa è la prima in Sicilia a ottenere la certificazione 4 del modello Emram

Il direttore generale Drago: "Un passaggio cruciale per la nostra azienda"

by Redazione
28 Novembre 2025
in Senza Categoria
Digitalizzazione sanitaria, l’Asp di Ragusa è la prima in Sicilia a ottenere la certificazione 4 del modello Emram
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Asp di Ragusa compie un passo avanti significativo nel percorso di innovazione digitale dei propri ospedali. I tre Dea di I Livello – il “Guzzardi” di Vittoria, il “Giovanni Paolo II” di Ragusa e il “Maggiore-Baglieri” di Modica – hanno ottenuto la certificazione 4 del modello internazionale Emram, sviluppato da Himss (Healthcare Information and Management Systems Society), organizzazione mondiale nel campo dell’innovazione sanitaria individuata dal Ministero della Salute.

L’Asp iblea è tra le prime strutture in Sicilia a raggiungere questo livello di maturità digitale. La certificazione misura su una scala da 0 a 7 il grado di digitalizzazione degli ospedali e attesta il raggiungimento di processi clinici informatizzati, tracciabilità delle attività e maggiore sicurezza dei percorsi assistenziali.

Il riconoscimento è l’esito diretto della corretta attuazione degli investimenti previsti dalla Missione M6.C2 – 1.1.1 “Ammodernamento del parco tecnologico e digitale” del Pnrr. L’Asp di Ragusa ha realizzato interventi per quasi 10 milioni di euro, destinati al potenziamento delle infrastrutture informatiche, all’evoluzione della cartella clinica elettronica, al rinnovo del parco hardware, allo sviluppo della telemedicina e alla digitalizzazione dei processi clinici all’interno dei tre presidi.

Il passaggio allo Stage 4 testimonia che l’azienda, partita dal livello iniziale 1, ha raggiunto un modello avanzato di maturità digitale. Himss ha misurato gli ambiti fondamentali della digitalizzazione: cartella clinica elettronica, sicurezza informatica, gestione del consenso e tutela della privacy, rischio clinico, telemedicina e integrazione con il territorio; e valutato i processi di scambio di informazioni sanitarie (health information exchange), il coinvolgimento dei pazienti, l’analisi dei dati clinici, la resilienza dei sistemi e l’adozione effettiva delle tecnologie da parte degli operatori sanitari.

«La commissione Himss, che ha concluso l’audit per la certificazione, è entrata nel dettaglio delle caratteristiche infrastrutturali e metodologiche del sistema informatico implementato negli ultimi quattro anni dall’Azienda – dice Massimo Iacono, Direttore dell’Uoc Servizio Informatico e della Transizione digitale -. Il risultato è frutto di un lavoro di squadra che coinvolge l’intera area informatica, la Direzione strategica, i Direttori di Unità Operativa e il personale sanitario. Un risultato che ci incoraggia a proseguire verso il prossimo obiettivo: dimostrare anche la piena maturità organizzativa e ambire allo Stage 7».

«Questa certificazione – aggiunge il direttore generale dell’Asp, Giuseppe Drago – rappresenta un passaggio importante per la nostra Azienda, che negli ultimi anni ha investito con convinzione nell’innovazione tecnologica e nella digitalizzazione dei processi clinici. Il riconoscimento ottenuto dai nostri presidi conferma che stiamo procedendo nella direzione giusta: una sanità più moderna, più sicura e più vicina ai bisogni dei cittadini».

Redazione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

28 Novembre 2025
Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

28 Novembre 2025
Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

28 Novembre 2025
Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

28 Novembre 2025
Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

27 Novembre 2025
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Digitalizzazione sanitaria, l’Asp di Ragusa è la prima in Sicilia a ottenere la certificazione 4 del modello Emram

Digitalizzazione sanitaria, l’Asp di Ragusa è la prima in Sicilia a ottenere la certificazione 4 del modello Emram

28 Novembre 2025
Autoporto di Vittoria, vertice a Palermo con Aricò

Autoporto di Vittoria, vertice a Palermo con Aricò

28 Novembre 2025
Comiso, interventi mirati di controllo sul territorio

Comiso, interventi mirati di controllo sul territorio

28 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica