• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, la festa della Madonna del Rosario è anche carità verso gli anziani e i malati

La visita del parroco e dei componenti del comitato nelle case di chi ha bisogno di una parola di affetto e sostegno

by Redazione
10 Ottobre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, la festa della Madonna del Rosario è anche carità verso gli anziani e i malati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
  La festa della Madonna del Rosario è anche carità verso gli anziani e i malati. In questo senso è da leggersi la visita ai malati della parrocchia che, con la guida del parroco, il sacerdote Salvatore Vaccaro, alcuni componenti del comitato hanno voluto effettuare per fare sentire la propria vicinanza a queste persone, la maggior parte delle quali devote alla Vergine. Nel pomeriggio, poi, in chiesa, c’è stata la celebrazione eucaristica del cappellano ospedaliero e direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, il sacerdote Giorgio Occhipinti. Ieri sera, inoltre, nella chiesa San Francesco d’Assisi, il raduno dei fedeli con un omaggio floreale al santo protettore d’Italia e l’inizio del Rosario itinerante sino a raggiungere la chiesa dell’Ecce Homo. Prima la messa presieduta dal vicario foraneo di Ragusa, il canonico sacerdote Giuseppe Burrafato (nella foto sotto di Salvo Bracchitta).
Oggi, intanto, i festeggiamenti proseguono. Dopo la celebrazione eucaristica di questa mattina, alle 18,15 ci sarà la recita del Rosario, le litanie cantate e la coroncina alla Vergine. Alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta da don Luca Roccaro, novello sacerdote.  
Stasera alle 20 la serata finale di “Giocare per donare”, con la premiazione delle squadre vincitrici. Domani alle 9 la santa messa, alle 18,45 la recita del Rosario, litanie cantate e coroncina alla Vergine del Rosario. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta da don Roberto Asta, vicario generale della Diocesi e celebrazione del sacramento della Confermazione. Alle 21 la serata a cura della compagnia teatrale “Eccoci qua” di Ragusa che porterà in scena la commedia in due atti “C’è spiranza pi tutti” con la regia di Maria Campo. Sabato, alle 9 la celebrazione eucaristica, alle 18 l’apertura della Fiera del dolce, alle 18,15 la recita del Rosario, le litanie cantate, la coroncina alla Vergine del Rosario, alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Cascone, novello sacerdote. Alle 20 l’iniziativa “Rosa mistica”, seconda edizione dell’infiorata in onore della Vergine del Rosario presso la piazzetta laterale della chiesa (via Minardi) visibile sino alle 24 dell’indomani. Alle 20 “Pigghia e mangia”, la degustazione di pane e salsiccia con del buon vino locale in piazza Solferino. Quindi, alle 21, la serata musicale e di ballo animata da Giuseppe Cannizzo. A mezzanotte, “A varicedda”, il breve momento devozionale in onore alla Vergine santissima organizzato dai bambini e dai ragazzi della parrocchia.
  La festa della Madonna del Rosario è anche carità verso gli anziani e i malati. In questo senso è da leggersi la visita ai malati della parrocchia che, con la guida del parroco, il sacerdote Salvatore Vaccaro, alcuni componenti del comitato hanno voluto effettuare per fare sentire la propria vicinanza a queste persone, la maggior parte delle quali devote alla Vergine. Nel pomeriggio, poi, in chiesa, c’è stata la celebrazione eucaristica del cappellano ospedaliero e direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, il sacerdote Giorgio Occhipinti. Ieri sera, inoltre, nella chiesa San Francesco d’Assisi, il raduno dei fedeli con un omaggio floreale al santo protettore d’Italia e l’inizio del Rosario itinerante sino a raggiungere la chiesa dell’Ecce Homo. Prima la messa presieduta dal vicario foraneo di Ragusa, il canonico sacerdote Giuseppe Burrafato (nella foto sotto di Salvo Bracchitta).
Oggi, intanto, i festeggiamenti proseguono. Dopo la celebrazione eucaristica di questa mattina, alle 18,15 ci sarà la recita del Rosario, le litanie cantate e la coroncina alla Vergine. Alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta da don Luca Roccaro, novello sacerdote.  
Stasera alle 20 la serata finale di “Giocare per donare”, con la premiazione delle squadre vincitrici. Domani alle 9 la santa messa, alle 18,45 la recita del Rosario, litanie cantate e coroncina alla Vergine del Rosario. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta da don Roberto Asta, vicario generale della Diocesi e celebrazione del sacramento della Confermazione. Alle 21 la serata a cura della compagnia teatrale “Eccoci qua” di Ragusa che porterà in scena la commedia in due atti “C’è spiranza pi tutti” con la regia di Maria Campo. Sabato, alle 9 la celebrazione eucaristica, alle 18 l’apertura della Fiera del dolce, alle 18,15 la recita del Rosario, le litanie cantate, la coroncina alla Vergine del Rosario, alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Cascone, novello sacerdote. Alle 20 l’iniziativa “Rosa mistica”, seconda edizione dell’infiorata in onore della Vergine del Rosario presso la piazzetta laterale della chiesa (via Minardi) visibile sino alle 24 dell’indomani. Alle 20 “Pigghia e mangia”, la degustazione di pane e salsiccia con del buon vino locale in piazza Solferino. Quindi, alle 21, la serata musicale e di ballo animata da Giuseppe Cannizzo. A mezzanotte, “A varicedda”, il breve momento devozionale in onore alla Vergine santissima organizzato dai bambini e dai ragazzi della parrocchia.

Redazione

Next Post
Professionisti sanitari, domani e sabato a Ragusa Ibla un importante momento formativo

Professionisti sanitari, domani e sabato a Ragusa Ibla un importante momento formativo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica