• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

D’Agosta riconfermata presidente provinciale delle Acli di Ragusa

I quadri dirigenti per il prossimo quadriennio eletti sabato scorso a conclusione del congresso provinciale

by Redazione
14 Ottobre 2024
in Cronaca ed Attualità
D’Agosta riconfermata presidente provinciale delle Acli di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La vittoriese Mariangela D’Agosta è stata riconfermata per il quadriennio 2024-2028 presidente provinciale delle Acli. L’elezione a conclusione del XXVIII congresso provinciale sul tema “Il coraggio della pace” tenutosi nella sala conferenze dell’associazione in via Sant’Anna a Ragusa nel corso del quale sono stati nominati i consiglieri provinciali oltre ai delegati al congresso regionale e nazionale. Sono intervenuti il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, e il sindaco Peppe Cassì. A presiedere il congresso il presidente nazionale del Caf, Stefano Parisi. Presente il segretario nazionale Fap, Rosario Cavallo, che è anche vicepresidente vicario delle Acli di Ragusa. I consiglieri provinciali eletti sono: Anna Aprile, Attilio Mauro Calabrese, Martina Cavallo, Emanuele Distefano, Egizia Filoramo, Nunzio Bruno, Carmen Cascone, Barbara Filoramo e Dario Stracquadaini. I delegati al congresso regionale: Nunzio Bruno, Ottorino Iapichino, Gabriele Occhipinti, Rosario Cavallo, Mariangela D’Agosta, Giuseppe Miracula, Antonella Occhipinti e Fabiola Tidona. Delegati al congresso nazionale, invece, Mariangela D’Agosta, Fabiola Tidona, Rosario Cavallo e Giuseppe Miracula.
“Le Acli – ha detto la riconfermata presidente provinciale D’Agosta – sono uno strumento di giustizia sociale, di contrasto alla povertà, di sostegno alla fragilità, di dialogo sociale, culturale e interreligioso. Ecco perché è necessario rilanciare la nostra presenza nelle comunità, nei circoli, specialmente nelle periferie e nelle aree interne con forme aggregative leggere, gruppi di base, valorizzando la presenza dei servizi per promuovere volontariato e aggregare attorno ai bisogni e rafforzare nelle province il coordinamento di più azioni e sviluppo associativo”.
Molto d’impatto il messaggio che il vescovo ha voluto lanciare nei saluti iniziali quando ha detto che “non ha senso partecipare alle manifestazioni per la pace se poi non coltiviamo la pace ogni giorno attorno a noi. Bisogna partire dal basso ed è il senso del nostro essere cristiani, la rivoluzione di questo messaggio. Quindi, riconciliamoci con un nostro fratello, con una persona con cui non parliamo da anni, con quell’amico con cui abbiamo litigato. Questo effetto a catena avrà poi una ricaduta esplosiva in termini di benefici. Ecco, è il senso della pace”. Il presidente nazionale del Caf Parisi ha introdotto i temi del congresso nazionale che hanno spinto le Acli, in un periodo così devastante dal punto di vista della persistenza dei conflitti nazionali, a sviluppare un ragionamento complessivo su un tema così delicato. Il segretario nazionale della Fap Cavallo ha invece voluto puntare l’accento sul fatto che c’è tempo sino al primo dicembre per raccogliere 50mila firme a sostegno delle due proposte di legge di iniziativa popolare promosse dalle Acli. La prima in favore di un metodo democratico e per la trasparenza dei partiti politici sul finanziamento pubblico. Stabilisce l’istituzione di un registro nazionale dei partiti e solo gli iscritti potranno accedere ai finanziamenti pubblici. La seconda andrebbe a promuovere delle misure in materia di partecipazione, si andrebbero così ad istituire delle assemblee partecipative.
Ai lavori del congresso sono intervenuti anche la coordinatrice regionale Donne Acli Sicilia, Antonella Occhipinti, che ha sottolineato il fallimento della politica a livello internazionale e, per questo motivo, “a noi aclisti e cittadini viene richiesta l’audacia della pace”. Anche Gabriele Occhipinti, coordinatore provinciale uscente dei giovani, è intervenuto per evidenziare che “in un contesto così difficile il ruolo delle Acli deve essere quello di creare speranza”. A margine del congresso provinciale, l’elezione della nuova coordinatrice provinciale dei giovani: Alessandra Vitale.

Redazione

Next Post
Comiso, da venerdì “Primo sguardo – Artisti per Bufalino”

Comiso, da venerdì "Primo sguardo - Artisti per Bufalino"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

12 Maggio 2025
Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

12 Maggio 2025
Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

12 Maggio 2025
Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

12 Maggio 2025
Ragusa, l’Anffas onlus ha partecipato all’edizione 2025 di Mascarata

Ragusa, l’Anffas onlus ha partecipato all’edizione 2025 di Mascarata

12 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa del carabiniere in pensione Pietro De Filippis

Ragusa piange la scomparsa del carabiniere in pensione Pietro De Filippis

12 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

12 Maggio 2025
Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

12 Maggio 2025
Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

12 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica