• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Acate, consegnati i lavori per la nuova casa di comunità

Stanziati fondi per 927mila euro. Sorgerà nell'edificio di via Vittorio Veneto

by Redazione
14 Ottobre 2024
in Cronaca ed Attualità
Acate, consegnati i lavori per la nuova casa di comunità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’Asp di Ragusa aggiunge un altro tassello all’assistenza sanitaria territoriale: questa mattina, infatti, sono stati consegnati (nella foto) i lavori per la realizzazione della Casa di Comunità di Acate, uno dei 39 interventi – tra opere edili e grandi apparecchiature – previsti dalla Missione 6 del Pnrr. L’importo complessivo è di 927mila euro, di cui 746 mila a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la parte restante sul Bilancio aziendale. Il Responsabile Unico del procedimento è il geometra Giorgio Frasca. Alla consegna dell’opera hanno partecipato, fra gli altri, il Direttore generale dell’ASP, Giuseppe Drago, il Direttore sanitario, Sara Lanza, il direttore amministrativo, Massimo Cicero, la Responsabile del Distretto sanitario, Carmela La Terra, il Direttore dei Lavori, ing. Antonino Abate, e i rappresentanti dell’impresa aggiudicataria. Presenti, inoltre, il sindaco di Acate, Gianfranco Fidone, il sen. Salvo Sallemi e l’on. Giorgio Assenza. La Casa di Comunità sorgerà nell’edificio di via Vittorio Veneto, sede dell’attuale Poliambulatorio, che andrà incontro a interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico: verranno rifatti tutti gli impianti elettrici e di climatizzazione. Inoltre verranno sostituiti gli infissi esterni e rifunzionalizzati i locali. La fine dei lavori, come da contratto, è prevista fra otto mesi. L’intervento sarà realizzato in due fasi, così da garantire all’utenza la possibilità di fruire dei servizi attualmente allocati presso il presidio. Per poter avviare i lavori è stato necessario, inoltre, il trasferimento dei servizi di Guardia Medica e della postazione SEUS-118 presso i locali di via Umberto (di fronte all’ex Convento dei Cappuccini), presi in locazione dell’ASP. “Con quella di Acate, abbiamo consegnato i lavori per 8 delle 9 Case di Comunità previste in provincia di Ragusa – dice il Direttore generale dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago -. Siamo in linea con gli obiettivi fissati dalla Direzione Strategica e dal Servizio tecnico aziendale. L’obiettivo è completare tutte le opere entro la fine del 2025, rispettando le scadenze fissate dal PNRR. Le Case e gli Ospedali di Comunità garantiranno un cambio di passo sul fronte dell’assistenza territoriale: la presa in carico di pazienti non acuti, con la progressiva domiciliarizzazione delle cure, consentirà di alleggerire la pressione sugli ospedali, specie sui reparti d’emergenza”. Il sindaco di Acate, Gianfranco Fidone, manifesta “grande soddisfazione per la consegna dei lavori della Casa di Comunità. È un grande risultato per Acate e per un territorio particolarmente esteso e complesso. Garantire un servizio di assistenza territoriale forte, capillare, inclusivo e vicino alle persone è un obiettivo nobile e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa, a cui va tutta la mia gratitudine, ha saputo tradurre in fatti concreti il proprio impegno. Lavoriamo ogni giorno in sinergia con l’Azienda e questo è un risultato di cui siamo fieri”.

Redazione

Next Post
Chiaramonte, chiude l’ufficio postale per i lavori di riqualificazione. Disponibile in piazza Duomo un camper mobile

Chiaramonte, chiude l'ufficio postale per i lavori di riqualificazione. Disponibile in piazza Duomo un camper mobile

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica