• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Processo Plastic free, il pm della Direzione Antimafia ha chiesto pene per oltre 150 anni

Questa mattina la requisitoria. Quattordici gli imputati alla sbarra

by Redazione
25 Ottobre 2024
in In Evidenza
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Dopo oltre tre ore di requisitoria il pubblico ministero della Direzione Antimafia ha chiesto pene per oltre 150 anni per 14 degli imputati finiti davanti al Tribunale di Ragusa presieduto dal giudice Antonella Frizilio nel processo nato dall’operazione “Plastic Free”. Gli imputati, arrestati il 24 ottobre del 2019 dalla polizia di Stato, sono tutti in libertà. Il pm etneo Alfio Gabriele Fragalà ha stralciato per motivi di salute la posizione di un imputato. Poi ha chiesto 22 anni di reclusione per Claudio Carbonaro (ex collaboratore di giustizia); 2 anni per Giovanni Longo; non doversi procedere per Gaetano Tonghi in quanto è caduta l’aggravante; 12 anni per Salvatore Minardi; 12 e mezzo per Crocifisso Minardi; 10 anni e sei mesi per Salvatore Minardi jr; 2 anni per Andrea Marcellino; un anno e sei mesi per Francesco Farruggia; 16 anni e 3 mesi per Giovanni Donzelli; 12 anni e mezzo per Giuseppe Ingala; 16 anni ed 8 mesi per Salvatore D’Agosta; 12 anni per Raffaele Donzelli; 15 anni e sei mesi per Antonino Minardi; 15 anni di reclusione e 12mila euro di multa per Emanuele Minardi; due anni per un imprenditore lombardo denunciato all’epoca a piede libero. I lavori sono stati aggiornati al 13 dicembre per le prime arringhe difensive. Già previste altre tre udienze per la difesa: 10 e 24 gennaio e 7 febbraio. Il collegio difensivo comprende gli avvocati Santino Garufi, Enrico Cultrone, Matteo Anzalone, Rosario Cognata, Maurizio Catalano, Antonino Fiumefreddo, Raffaele Catalano, Carmelo Peluso, Maria Concetta Mazzei, Mario Tacchinardi. La parte civile è rappresentata dall’avvocato Domenico Maimone. Le indagini della polizia di Stato hanno avuto origine nel 2014 dopo un sequestro, operato a Roma, di calzature contenenti materiali ritenuti nocivi per la salute.

Redazione

Next Post
Chiaramonte, è lotta senza quartiere contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti

Chiaramonte, è lotta senza quartiere contro l'abbandono indiscriminato dei rifiuti

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica