• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Pozzallo, aggredito sull’uscito di casa: 40 punti di sutura al volto dopo una coltellata

L'episodio risale al 6 ottobre scorso. Arrestato un 36enne del posto

by Redazione
27 Ottobre 2024
in In Evidenza
Pozzallo, aggredito sull’uscito di casa: 40 punti di sutura al volto dopo una coltellata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Nella sera del 6 ottobre scorso la polizia di Stato ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere per lesioni gravi e sfregio a carico di un pozzallese di 36 anni. La volante e il  personale della squadra di polizia giudiziaria del commissariato di Ps di Modica sono intervenuti presso il pronto soccorso dell’ospedale Maggiore di Modica per segnalazione al 112 di aggressione con arma da taglio in danno di un giovane – giunto in ambulanza al presidio sanitario – attinto brutalmente al capo innanzi l’uscio della sua abitazione sita nel comune di Pozzallo. Il giovane, grondante di sangue, era giunto vigile ed era stato immediatamente stabilizzato e sottoposto ad intervento chirurgico in quanto aveva riportato una vistosa e profonda ferita al volto, colpito da un fendente sferrato da un soggetto a lui noto che gli aveva procurato un profondo taglio dalla fronte al mento, rimanendo miracolosamente illesi gli occhi. Le indagini sono state immediatamente avviate dal dirigente il commissariato di Modica Lorenzo Cariola, presente sul posto, che unitamente ai suoi collaboratori ha ricostruito in pochissimo tempo la dinamica del grave reato ed ha individuato l’autore. La certosina attività investigativa, prontamente condivisa con la Procura, si è caratterizzata per l’ascolto nella imminenza dei fatti del giovane ferito, delle persone che erano presenti a casa e dalla acquisizione delle telecamere installate in zona, tutti elementi oggettivi che hanno confermato il racconto della giovane vittima e la efferatezza della condotta dell’accoltellatore. Questi si era presentato presso l’abitazione del giovane al fine di chiarire determinate dinamiche intercorrenti fra i due, aggredendolo con un forte pugno al volto immediatamente dopo che il trentottenne aveva aperto la porta. Ne era nata una colluttazione e l’indagato aveva estratto dai jeans in modo repentino un coltello a scatto colpendo al capo l’aggredito, il quale a stento era  riuscito a riparare a casa, dove era stato soccorso dai famigliari che avevano richiesto l’intervento dell’ambulanza. L’aggressore quindi si era dileguato facendo perdere le proprie tracce. L’operato dei medici si è rivelato provvidenziale e al malcapitato è stato letteralmente ricucito il volto con oltre 40 punti di sutura. E’ apparso evidente sin dall’inizio, tuttavia, che gli esiti della coltellata sarebbero stati deformanti, tant’è che il ragazzo ha subito lo sfregio permanente del viso con ripercussioni anche psicologiche oltre che estetiche. Solo il caso ha voluto che non siano stati attinti gli occhi con probabili sviluppi ancora più gravi, financo mortali. Fra l’altro, il grave ferimento in questione era stato preceduto da una coltellata alla mano, più lieve, inferta alla vittima dal medesimo aggressore ad agosto ed è avvenuto a soli 5 giorni dalla liberazione dell’indagato, il quale era già ristretto in carcere per altra causa, avendo numerosi precedenti di polizia e giudiziari per lesioni, porto abusivo di armi e stupefacenti. A conclusione della tempestiva indagine condotta dai poliziotti, il gip su richiesta della Procura della Repubblica di Ragusa, ha emesso una ordinanza di custodia cautelare a carico del trentaseienne che arrestato dagli agenti è stato condotto nella casa circondariale di Ragusa al fine di impedire una ulteriore escalation
di violenza.

Redazione

Next Post
La città di Ragusa piange la scomparsa di Pippo Cappello

La città di Ragusa piange la scomparsa di Pippo Cappello

Cronaca ed Attualità

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

4 Novembre 2025
Ragusa, celebrato il IV novembre

Ragusa, celebrato il IV novembre

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica