• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La compagnia Godot di Ragusa dà il via alla stagione con la magnifica rappresentazione di Pinocchio

Risate, colori, musica e magia per un appuntamento che ha fatto registrare applausi scroscianti

by Redazione
28 Ottobre 2024
in Cultura
La compagnia Godot di Ragusa dà il via alla stagione con la magnifica rappresentazione di Pinocchio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Un avvio di stagione eccezionale quello della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, che alla Maison GoDoT ha inaugurato la 19esima edizione di “Palchi Diversi” con la riproposizione di “Pinocchio” tratto dal romanzo di Carlo Collodi, lo spettacolo del laboratorio Senior dello scorso anno, che ha riscosso moltissimi applausi con tre sold out consecutivi. L’immortale favola, che a tutti gli effetti può considerarsi un romanzo di formazione, è stata portata in scena con maestria e originalità dai bravissimi attori della compagnia guidata da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso. Un particolare plauso va al piccolo Marco Cappuzzello, il giovanissimo e bravissimo attore che ha interpretato Pinocchio e che ha saputo incarnare perfettamente le emozioni e i conflitti interiori del burattino, passando con grande naturalezza dal divertimento infantile ai momenti più intensi e riflessivi. Con lui sul palco una compagnia molto variegata: dai giovani attori Alessio Barone (che ha curato anche le musiche originali), Benedetta D’Amato, Alessandra Lelii, Lorenzo Pluchino, ai veterani del laboratorio, Alfredo Gurrieri, Anna Pacini, Althea Ruta, Andrea Lauretta, Mattia Zecchin, fino ai debuttanti (del laboratorio 2023/24) Miriam Celestre, Ginevra Cilia e Francesco Cusumano, e con la preziosa partecipazione di Rossella Colucci. Tutti bravissimi interpreti dei personaggi iconici della storia, tra i quali Pinocchio si è mosso tra bugie, tentazioni e lezioni di vita, alla ricerca di cosa significa davvero essere umani. La rappresentazione, sotto la guida attenta del regista Vittorio Bonaccorso, e con l’adattamento del testo a cura di Federica Bisegna, ha seguito fedelmente la trama originale, narrando le avventure del burattino di legno nel suo lungo, e a volte difficile, percorso verso la trasformazione in un bambino vero. “Pinocchio è un’opera difficile da rappresentare – ha commentato il regista Vittorio Bonaccorso – tanto che può essere messo in scena soltanto con grandi mezzi a disposizione o in forma di racconto. Noi abbiamo unito le due cose: il teatro di narrazione e la messa in scena, cercando di sopperire alle lacune del nostro piccolo spazio, con scene mobili, ma avendo inoltre una grande risorsa, un Pinocchio dell’età e della bravura giuste per affrontare quest’impresa: il piccolo Marco Cappuzzello, che è con noi da quando aveva 5 anni”. “Siamo estremamente felici del riscontro del pubblico e orgogliosi del lavoro svolto durante i laboratori e dal nostro cast – ha aggiunto Federica Bisegna, che oltre all’adattamento del testo dal romanzo di Collodi ha curato anche i costumi che hanno ulteriormente arricchito lo spettacolo – Portare in scena un classico come Pinocchio è una grande responsabilità, ma anche una meravigliosa opportunità per riflettere su temi universali come la crescita, il cambiamento e la ricerca di sé. Ringraziamo il caloroso pubblico, che come sempre contribuisce a rendere le nostre messinscene indimenticabili”. Domenica 3 novembre, alle ore 11.00 ai Giardini Iblei, si concluderà la terza edizione de “Le Domeniche d’ottobre”, il ciclo di laboratori-spettacolo interattivi gratuiti organizzati dagli attori della compagnia ragusana con il supporto del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Il cartellone 2024-2025 della Compagnia G.o.D.o.T. proseguirà il 15, 16 e 17 novembre con “Prove tecniche di misfatto”, commedia brillante di Federica Bisegna da Aldo Nicolaj. Per info e prenotazioni è possibile contattare, anche su whatsapp, i numeri 328 2553313, 339 3130315, 329 1421719, 3393234452, 3384920769 o scrivere a info@compagniagodot.it. Prenotazioni e prevendita online sul sito www.compagniagodot.it
 o presso la Maison GoDoT in Via G. Carducci, 265 a Ragusa. Solo prevendita presso Beddamatri, in Via M. Coffa n. 12, sempre a Ragusa. È possibile usufruire della Carta del Docente e delle Carte della Cultura. È attiva una convenzione per gli studenti iscritti all’Università di Catania.

Redazione

Next Post
Ragusa, “Oltre Oceano” ha inaugurato la stagione al teatro Donnafugata

Ragusa, "Oltre Oceano" ha inaugurato la stagione al teatro Donnafugata

Cronaca ed Attualità

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica