Definito il programma della commemorazione dei defunti del 2 novembre prossimo. Tre le cerimonie previste che si terranno nei cimiteri di Ragusa Centro, Ibla e Marina di Ragusa.
A Ragusa Centro, alle 10,30, è prevista la formazione del corteo composto dalle autorità civili, militari e religiose sul corso Italia all’altezza del sagrato della Cattedrale di San Giovanni. Percorrendo il Corso Italia, la via Roma e la via Addolorata, esso giungerà al cimitero dove sarà deposta una corona di fiori davanti al cancello di ingresso. Dopo la benedizione del luogo, il corteo si dirigerà all’Altare dove sarà celebrata la santa messa.
Seguirà la deposizione di cuscinetti di fiori alla tomba dell’Ammiraglio Scrofani, alla Cappella dell’Associazione nazionale Polizia di Stato e a quella dell’Associazione nazionale Carabinieri, dopodiché il corteo raggiungerà il Sacrario Militare dove sarà deposta una corona di fiori. A conclusione della cerimonia il clero e le autorità deporranno un cuscinetto di fiori all’Ossario Comunale.
A Ragusa Ibla il raduno del clero, delle autorità civili e militari è previsto alle 9 in piazza Duomo e dopo avere percorso via Conte Cabrera, via del Mercato, Piazza Repubblica, Corso Don Minzoni, si giungerà a Largo San Paolo, da dove, con le auto, si raggiungerà il cimitero ibleo. All’ingresso è prevista la benedizione e la deposizione di una corona di fiori sopra il cancello di accesso.
Il corteo quindi si recherà al Campo degli Angeli dove verrà deposto un cuscinetto di fiori e subito dopo sarà la volta del monumento del Milite Ignoto dove verrà deposto un altro cuscinetto di fiori così come presso la Cappella dell’Associazione nazionale Carabinieri e l’Ossario Comunale. La cerimonia si concluderà con la Santa Messa all’Altare.
A Marina di Ragusa il corteo si formerà alle 10 davanti all’ingresso del cimitero dove sarà deposta una corona di fiori sopra il cancello e impartita la benedizione. Al termine il corteo si recherà all’Ossario Comunale dove verrà deposto un cuscinetto di fiori. La commemorazione si concluderà all’Altare dove sarà celebrata la Santa Messa.