• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Sfruttamento della manodopera, denunciati due imprenditori a Ragusa e a Comiso

L'attività della Squadra mobile per fare luce sui rapporti di lavoro all'interno di grandi impianti serricoli

by Redazione
5 Novembre 2024
in In Evidenza
Sfruttamento della manodopera, denunciati due imprenditori a Ragusa e a Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La Squadra Mobile della Questura di Ragusa ha proceduto ad appositi controlli sulle condizioni di lavoro nelle serre della provincia iblea, soprattutto nelle aziende agricole dei comuni dove la produzione di ortaggi costituisce un punto di forza della economia del territorio ed ha un notevole indotto in termini di lavoro correlato. I controlli hanno riguardato sia le condizioni di lavoro, sia le singole posizioni dei lavoratori, anche in termini di regolarità sul territorio nazionale per gli stranieri e sono stati estesi alla filiera di smaltimento dei rifiuti prodotti. Le attività di controllo si inseriscono nella più ampia cornice di controlli predisposti dalla Questura di Ragusa in ambito provinciale al fine di contrastare gli illeciti riconducibili alla violazione della normativa sul lavoro, sull’immigrazione e sulla tutela dell’ambiente. Nello specifico gli agenti hanno effettuato accessi presso grandi impianti serricoli adibiti alla coltivazione di ortaggi da destinare poi al mercato. Il controllo approfondito di varie aziende alcune delle quali di grandi dimensioni, ha richiesto anche l’intervento degli operatori del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica al fine di meglio evidenziare l’attività investigativa corredando così l’operato con apposite foto e riprese video. In particolare la Squadra Mobile all’interno di una azienda dell’agro di Ragusa ha effettuato controlli approfonditi rinvenendo dei lavoratori, in stragrande maggioranza stranieri nordafricani e dell’Est Europa, il cui ingaggio ed il possesso dei permessi di soggiorno e/o visto per lavoro stagionale sono stati accuratamente verificati. I maggiori approfondimenti e l’attività investigativa esperita hanno fatto emergere profili di reità in capo al datore di lavoro in termini di sfruttamento della manodopera ed intermediazione illecita con conseguente denuncia alla competente Autorità giudiziaria. Analogamente il Commissariato di Ps di Comiso ha proceduto ad appositi controlli nelle aziende agricole del territorio casmeneo ed in particolare ad una azienda tenuta sotto osservazione per la coltivazione, raccolta e successiva lavorazione di “cannabis sativa” in serre. In questa circostanza, per maggiori approfondimenti, alcuni di loro sono stati sentiti presso gli uffici del commissariato e grazie alle dichiarazioni rese sono emersi profili di reità anche in capo a questo datore di lavoro in termini di sfruttamento della manodopera, con conseguente denuncia alla competente Autorità giudiziaria per aver utilizzato manodopera “sottoponendo i lavoratori a condizioni di sfruttamento e approfittando dello stato di bisogno”. Nel complesso sono state identificate numerose persone in maggioranza stranieri e verificate le composizioni organiche delle società di coltivazione diretta in impianto di serra.

Redazione

Next Post
Ragusa, scontro tra due auto a Castiglione

Ragusa, scontro tra due auto a Castiglione

Cronaca ed Attualità

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

4 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Vittoria: operatori sanitari soccorrono un uomo caduto a terra e vengono aggrediti

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica