• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Dissesto finanziario a Chiaramonte, il Tar dà ragione all’amministrazione comunale

Il sindaco Cutello: "Tutte le falsità propalate in questi mesi sono venute a galla"

by Redazione
7 Novembre 2024
in In Evidenza
Chiaramonte, sospeso il servizio di assistenza domiciliare agli anziani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Tar Catania rigetta il ricorso proposto dall’ex sindaco Sebastiano Gurrieri e dalla Dafne
società cooperativa avverso la delibera che ha dichiarato il dissesto finanziario.
Il sindaco Mario Cutello (nella foto) dichiara: “Il Comune di Chiaramonte Gulfi, assistito dall’avvocato Andrea Nicosia, ha agito con correttezza. Il Tribunale ha riconosciuto nel merito la bontà dell’azione
della mia amministrazione. Il dissesto era l’unica possibilità per fronteggiare una gravissima
situazione finanziaria provocata da chi ci ha preceduto.
È sulla sentenza pubblicata oggi dal Tribunale Amministrativo Regionale di Catania che interviene
il sindaco di Chiaramonte Gulfi il quale rende noto che il ricorso avverso la delibera di dissesto,
proposto dall’ex sindaco Gurrieri, è stato rigettato nel merito.
“Tutte le ragioni propalate da Gurrieri e dalla Dafne Società cooperativa – dichiara Cutello – nonché
quelle tese a delegittimare la dichiarazione del dissesto, sono state sonoramente bocciate dal
Tribunale Amministrativo Regionale di Catania. Il Comune di Chiaramonte Gulfi ha agito – come è
stato provato in sede di giudizio dall’avvocato Andrea Nicosia che ha assistito l’ente – con scrupolo,
al solo fine di porre rimedio ad una situazione economico-finanziaria gravissima provocata,
prevalentemente, da chi oggi è risultato soccombente. Una circostanza che oggi trova, in questa
sentenza, l’ennesima certificazione. Appena insediati ci siamo subito resi conto del grave deficit strutturale nelle casse dell’ente – prosegue Cutello – Ci siamo subito messi a lavoro e abbiamo tentato di evitare il dissesto con il Piano di Riequilibrio finanziario. Non appena ci siamo resi conto della insostenibilità di quel percorso non abbiamo potuto che prenderne atto e dichiarare, nostro malgrado, il dissesto del Comune. Abbiamo lavorato in silenzio in questi due anni. Nonostante le critiche.
Questa sentenza certifica la correttezza del nostro operato ed è la risposta ai precedenti amministratori
e ai tanti, che in questi due anni, hanno pontificato ergendosi (ingiustificatamente) e prospettando
ipotetiche soluzioni alternative. Tutte falsità. Continueremo a lavorare a testa bassa e nell’interesse dei nostri concittadini – conclude il sindaco di Chiaramonte – consapevoli di essere sulla strada giusta al fine di rimediare ad una situazione disastrosa lasciata in eredità ai cittadini di Chiaramonte Gulfi da chi l’ha amministrata sino al giugno 2022”.

Redazione

Next Post
Ragusa, rissa tra ragazze in piazzale Zama

Ragusa, rissa tra ragazze in piazzale Zama

Cronaca ed Attualità

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

10 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

10 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

10 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

10 Novembre 2025
Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

10 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

10 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

10 Novembre 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Comiso, donna travolta dalla piena di un torrente e salvata da due carabinieri

10 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

10 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica