• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Il futuro delle coste siciliane al centro della conferenza promossa a Ribera dalla Dc

L'on. Abbate: "Rivedere il sistema dei vincoli calati dall'alto che spesso risultano incompatibili con il territorio"

by Redazione
10 Novembre 2024
in In Evidenza
Il futuro delle coste siciliane al centro della conferenza promossa a Ribera dalla Dc
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Quale futuro per le coste siciliane” è stato il tema della conferenza tenutasi ieri a Ribera nell’ambito dell’annuale Festa dell’Amicizia organizzata dalla Democrazia Cristiana. L’on. Ignazio Abbate è stato relatore insieme ai colleghi onorevoli Salvo Giuffrida, Giorgio Assenza e Fabio Fatuzzo moderati dal giornalista Salvatore Cannata, con loro anche l’esperto del settore e presidente del Movimento Azzurro, prof. Corrado Monaca (nella foto da sinistra Abbate e Monaca). “1637 km, pari al 22% dell’estensione totale dell’intera Italia. A tanto ammonta il patrimonio costiero siciliano – ha sottolineato l’on. Abbate – tanto, tantissimo per non considerare la sua conservazione e la sua valorizzazione come obiettivi vitali per la politica regionale. Oggi ci stiamo soffermando su questa tema ma in realtà è un argomento che affrontiamo spesso nel dibattito politico. In particolare noi figli della terra iblea, che viviamo anche di turismo e che abbiamo la fortuna di avere alcune delle coste più belle d’Italia, possiamo tastare il polso allo stato di salute delle nostre coste. Innanzitutto bisogna rivedere tutto il sistema dei vincoli calati dall’alto che spesso risultano incompatibili con il territorio. Basti pensare che ci sono zone Sic (Siti di importanza comunitaria) che per definizione dovrebbero costituire luoghi di conservazione di specie ed habitat protetti, realizzati all’interno delle zone industriali. E’ altresì importante  che tutti i comuni siano dotati di un Piano regolatore per le zone demaniali in modo da prevedere uno sviluppo armonico ed eco compatibile, caratteristiche queste che devono essere imprescindibili per la nostra regione. In passato non c’è stata lungimiranza nel programmare interventi importanti, come quelli che riguardano la realizzazione di infrastrutture costiere, i porti in primis. Quando si costruisce un porto, a prescindere dalle sue dimensioni, non si pensa mai alle conseguenze che può avere, all’impatto con l’ambiente che lo ospita. E quindi siamo costretti ad assistere alla lenta ma inesorabile scomparsa di spiagge e scogliere come successo, per esempio, a Marina di Marza e S.Maria del Focallo, territorio di Ispica, dove negli ultimi anni ci siamo visti sottrarre scorci incantevoli. Un danno ecologico ma anche economico, visto che parliamo di zone a estrema vocazione turistica. Abbiamo gli strumenti per impedire tutto ciò, è nostro compito saperli utilizzare nel migliore dei modi”.

Redazione

Next Post
Ragusa, inaugurata la sede dell’Aps con l’animale

Ragusa, inaugurata la sede dell'Aps con l'animale

Cronaca ed Attualità

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025
Vittoria, tamponamento serale in via Marangio

Vittoria, tamponamento serale in via Marangio

1 Luglio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa dell’imprenditore Emanuele Sanzone

1 Luglio 2025
Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica