• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Multata a Ibla una disabile con il pass: “Nessuna comunicazione preventiva”

La testimonianza dell'accompagnatore e la necessità di rivedere il modus operandi

by Redazione
13 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Le Vie dei tesori torna di nuovo a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
A volte la mancata chiarezza nella comunicazione e una multa ricevuta senza capirne il motivo possono avere un risultato così deleterio da annullare le emozioni di una bella visita anche in una perla del barocco come Ragusa Ibla. E’ l’amara constatazione fatta da un cittadino ragusano che in una lettera aperta racconta la brutta esperienza di una coppia amici, di cui una invalida civile riconosciuta, con tanto di pass, che un paio di settimane fa, ha deciso di visitare Ragusa.   “Li accompagno, scendiamo a Ragusa Ibla e, dopo aver fatto parcheggiare loro in prossimità del Giardino Ibleo, nello spazio riservato ai disabili, facciamo un giro al Giardino Ibleo. Subito dopo, decidiamo di visitare il Duomo, e, in piazza Pola, in un altro stallo riservato ai disabili, la coppia lascia l’auto. Finita la visita, e ammirate le bellezze artistiche del nostro territorio, tornano a casa. Senonché, dopo qualche giorno, arriva una comunicazione via pec, dal Comune di Ragusa. E’ una multa, per aver fruito, senza autorizzazione, di un parcheggio riservato ai disabili. Si tratta di 90 euro” racconta il lettore. La coppia chiama il comando dei Vigili Urbani, il quale, dopo una lunga attesa, che fa perdere peraltro loro il diritto a fruire, entro cinque giorni, del classico sconto per il pagamento della multa, viene confermato che la multa è stata elevata a causa della mancata comunicazione di autorizzazione preventiva per la fruizione dello stallo. “A quel punto mi reco, in nome e per conto della coppia di amici, al Comando, per chiedere ulteriori spiegazioni. E lì, ricostruisco la natura del problema. Praticamente, prima di raggiungere i nostri splendidi luoghi, la coppia avrebbe dovuto richiedere un’autorizzazione preventiva. Giusto, giustissimo. Il problema, come ho appurato recandomi, successivamente, sia nel luogo del “misfatto”, Ibla, sia al Comando, tale richiesta non è assolutamente specificata nei tabelloni che troneggiano nel quartiere barocco. L’unico posto dove è indicata la necessità di autorizzazione, è proprio il Comando. A poco servono i rimandi generici indicati nelle tabelle, se non vi è una specifica, penso io, segnalazione su ciò che va fatto, nei dettagli, per evitare di incorrere nelle multe. Inoltre, la stessa, visto che consideriamo, giustamente, la nostra città attrattiva anche a livello internazionale, andrebbe prevista anche con traduzione in lingua inglese, per evitare  problemi e incomprensioni. L’unico sistema per eliminare la contravvenzione è il ricorso, al Giudice di Pace, con costo di 30 euro, o la Prefettura, che, però, si interfaccia direttamente con il Comando, il quale, secondo quanto mi è stato comunicato, non può certo cambiare opinione. E non certo l’annullamento, visto che, come mi è stato riferito dallo stesso Comando, il costo delle notifiche è di 20 euro, e quindi, come si suol dire, ”stiativi u mussu”. La coppia, alla fine, ha pagato il dovuto. La mia riflessione finale è questa: stante la norma, non è proprio possibile comunicare meglio? Anche perchè fare cassa su questo tipo di situazioni è, a mio modesto avviso, due volte, controproducente. Accessibilità, comunicazione e trasparenza, infatti, sono il vero biglietto da visita di una città che si ritiene al passo con i grandi siti artistici italiani ed europei. Non a parole, ma nei fatti. Altrimenti, il turista o il visitatore, che è il primo terminale del grande sforzo che quotidianamente tutti, istituzioni e privati compiono, non sarà disposto nè a tornare nè a pubblicizzare le bellezze di un territorio che merita, sicuramente, di meglio”.

Redazione

Next Post
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, entra nel vivo il processo per l'abbandono del piccolo Vittorio Fortunato

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica