• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, presentato il cortometraggio “Punto di fuga” all’Uici

E' stato interpretato da alcuni associati all'Unione italiana ciechi e ipovedenti

by Redazione
13 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, presentato il cortometraggio “Punto di fuga” all’Uici
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Punto di Fuga”. E’ il titolo di un cortometraggio che lascia il segno e che è stato realizzato da alcuni soci dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ragusa. Il cortometraggio è stato presentato nel corso di una simpatica cerimonia tenutasi nella sede Uici di via Fucà. Il lavoro è stato realizzato con la regia di Ermanno Di Rosa e le riprese di Antonella Pulvirenti. A seguire l’attività Viviana Distefano, consigliera delegata dall’Uici. “Abbiamo spesso sentito parlare di disabilità visiva, ma raramente ci fermiamo a capire cosa significhi davvero affrontare ogni giorno i propri limiti – spiega il presidente Uici Ragusa, Salvatore Albani – le proprie paure e la consapevolezza di sé. “Punto di Fuga” non è solo un cortometraggio: è un viaggio intimo e profondo nel cuore di chi vive con una disabilità visiva, una narrazione toccante che ci invita a vedere oltre l’apparenza”. “Il protagonista – afferma il regista Di Rosa – ci mostra come l’accettazione e la consapevolezza dei propri limiti possano diventare i primi passi verso la liberazione e la crescita. Questo corto non parla solo di superare le difficoltà, ma ci spinge a riflettere sul nostro rapporto con la realtà e su come ognuno di noi possa trovare la propria “via di fuga”, una finestra sul mondo che ci permetta di prendere coscienza anche delle nostre capacità, nonostante le difficoltà. È una narrazione che può rispecchiare chiunque”. “Abbiamo voluto sostenere quella che possiamo definire un’opera innovativa – chiarisce Distefano – e un’esperienza senz’altro emozionante che ci fa guardare la vita con occhi nuovi. Il corto è stato realizzato da un gruppo di nostri soci, che si sono cimentati con passione in questa nuova sfida, sotto l’attenta e accurata direzione di Ermanno Di Rosa. Come Uici, d’altronde, non possiamo fare altro se non ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e contribuito alla realizzazione di questo ambizioso progetto”.

Redazione

Next Post
Modica, la mostra della società operaia mutuo soccorso chiude con un lusinghiero successo

Modica, la mostra della società operaia mutuo soccorso chiude con un lusinghiero successo

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica