• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Aeroporto di Comiso, la società Aeriblei si scioglie

Avrebbe dovuto gestire il progetto Cargo, il presidente: "Meglio perdere che straperdere"

by Redazione
13 Novembre 2024
in In Evidenza
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Nell’ultima assemblea straordinaria dei soci di Aeriblei, svoltasi ieri 12 novembre, si è deciso unanimemente di procedere allo scioglimento della compagine societaria costituita nel dicembre del 2018 con l’obiettivo di sviluppare e sostenere il territorio ibleo attraverso l’avvio e la gestione, in collaborazione con la parte pubblica, del progetto Cargo presso l’aeroporto di Comiso. “Una persona molto saggia – ha detto il presidente Gianstefano Passalacqua – una volta mi disse che nella vita è meglio perdere che straperdere. Ecco il motivo per cui oggi Aeriblei chiude i battenti senza aver mai avuto la possibilità di confrontarsi sul campo. Ma questa è una storia lunga e bisogna raccontarla per gradi. Aeriblei nasce su ispirazione del dott, Angelo Firrito che riesce a coalizzare una compagine con alcuni dei migliori imprenditori iblei, cosa che posso affermare con certezza per aver avuto l’onore di lavorare fianco a fianco con alcuni di loro. Obiettivo  rivitalizzare l’aeroporto di Comiso che nel 2017 era entrato in profondissima crisi economica per le enormi perdite che produceva”. Dopo aver raccontato un po’ della storia di Aeriblei, legata a doppio filo con la storia dell’aeroporto, Gianstefano Passalacqua aggiunge: “In questi anni abbiamo assistito a tutte le evoluzioni della programmazione/progettazione fornendo direttamente con studi da noi finanziati la realizzazione/progettazione (ben due volte) ma anche la ricerca circa l’impatto sul territorio. Ci piace sottolineare un preventivo +20% del pil della zona di ‘cacthment’ in tre anni dall’implementazione di un sistema Cargo. Numero importantissimo per cui non bisogna perdere tempo. Infatti chiediamo con forza che la politica si sbrighi nel realizzare ‘l’ufficio spedizioni Cargo’ per dare finalmente a tutto il mondo imprenditoriale siciliano una infrastruttura in grado di accorciare di due giorni il ritardo con il resto del mondo (tempo minimo occorrente per far partire o arrivare le merci da Malpensa/Fiumicino in Sicilia via camion). Alla luce di quello che sembrerebbe in via di realizzazione tramite il Comune di Comiso, su mandato della Presidenza regionale Schifani, Aeriblei in maniera informale ha chiesto a Sac chi gestirà l’Hub. La stessa Sac dice di volerlo gestire in proprio. Questa è la seconda volta che si impedisce al territorio di autogestirsi”. “A questo punto – si legge ancora nella nota – Aeriblei ha deciso che non ha motivo di esistere. Chiede solo una cosa a Sac pubblicamente prima di congedarsi: scegliere bene uno dei due ‘handler’ in grado di gestire e portare traffici su Comiso. Gestire in proprio o con soggetti di secondo piano significa costruire una cattedrale nel deserto che presto verrà chiusa. Per il resto rimane la consapevolezza che questo territorio ha ben inteso il momento, si è speso per le sorti di Comiso…ma ora deve attendere che la politica e Sac, nel più breve tempo possibile, sappiano cogliere l’opportunità di regalare una possibilità affinché la Sicilia possa essere parte integrata del mondo”.

Redazione

Next Post
La promozione enogastronomica del territorio ibleo su E-Planet

La promozione enogastronomica del territorio ibleo su E-Planet

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica