E-Planet, che va in onda ogni domenica alle 14 su Italia 1, dà il via a una nuova avventura. Dal 17 novembre al 29 dicembre, una rubrica in sette tappe esplorerà la cultura enogastronomica del territorio ibleo.
Prendersi cura dell’ambiente vuol dire anche tutelare le ricchezze che la natura ci offre e i territori che le hanno rese parte della propria cultura.
Tradizioni che E-Planet racconterà, a partire da domenica 17 novembre, all’interno di un viaggio molto speciale: quello che ci condurrà lungo “Le Strade del Gusto” della Provincia di Ragusa. Un programma che è stato reso possibile grazie al Libero consorzio comunale di Ragusa d’intesa con i Comuni iblei.
Dai Monti Iblei fino al mare di Punta Secca, un itinerario in sette tappe curato dal giornalista Marco Vassallo, che guiderà gli spettatori alla scoperta della cultura enogastronomica di un territorio magnifico e variegato.
“Ogni domenica fino al 29 dicembre – è spiegato in una nota della redazione di E-Planet – assaporeremo un prodotto diverso: il Formaggio Ragusano Dop, il Pescato di Scoglitti, l’Olio Extravergine di Oliva Dop dei Monti Iblei, il Vino Cerasuolo di Vittoria Docg, il Cioccolato di Modica, la Cipolla di Giarratana e la Carota Novella di Ispica, il Pomodoro di Vittoria.
Non solo cibo, ma anche natura e storia. Di settimana in settimana Marco Vassallo mostrerà i luoghi dove questi tesori nascono, raccontando le storie dei loro custodi e concludendo ogni tappa con una ricetta che declinerà di volta in volta i prodotti in piatti firmati da chef d’eccellenza.
Un viaggio che unirà vista e gusto, per conoscere meglio il passato, il presente e il futuro di questo angolo di Sicilia.