• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Aeroporto di Comiso, questa mattina la protesta del comitato

Le perplessità manifestate su più fronti dai partecipanti all'iniziativa di denuncia

by Redazione
16 Novembre 2024
in In Evidenza
Aeroporto di Comiso, questa mattina la protesta del comitato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Ogni tanto Schifani, sicuramente sollecitato da qualche deputato locale, si sveglia e rilancia su Comiso coi soliti milioni di euro spesi male e con il fantomatico progetto Cargo di cui gli imprenditori di Aeriblei hanno già detto quello che pensiamo anche noi comunicando di ritirarsi: ‘Meglio perdere che straperdere’”. Lo dice la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, nel giorno in cui davanti all’aeroscalo si è svolta la manifestazione del Comitato a difesa dell’aeroporto degli Iblei. “Nulla di nuovo sotto il sole per ciò che riguarda i soldi che arrivano dalla Regione: si tratta sempre dello stesso fondo che, di anno in anno, viene rimpinguato e che non ha mai risolto alcun problema. È infatti il capitolo per gli aeroporti minori che viene finanziato come contentino privo di prospettiva. Il dato di fatto è che il rilancio non lo vediamo”. Alla manifestazione di questa mattina anche il coordinatore provinciale del M5s, Federico Piccitto e il consigliere comunale Sergio Firrincieli: “Siamo tutti testimoni infatti di tiepide Summer che quando finiscono riportano il gelo, della totale assenza di investimenti strutturali da parte di Sac, di dati in decrescita e di sindaci indifferenti che mai hanno pensato di prendere in mano la situazione, neanche quando Comiso spronandoli chiedeva aiuto – dice Firrincieli – Eppure l’aeroporto dovrebbe essere sentita come l’infrastruttura più importante e preziosa del nostro territorio e si dovrebbe avvertire come responsabilità politica e amministrativa di tutti. Magari costituendo un tavolo permanente che, seppur senza quote societarie (occasione irrimediabilmente persa), supportasse Comiso e lottasse unitariamente anche contro certa politica regionale, perché l’unica cosa sensata da fare, e che diciamo da tempo, sarebbe quella di rimuovere Sac dalla gestione”. “Il nostro faro resta sempre il caso Linate/Orio – prosegue Campo –, solo quando Bergamo si è staccato dalla gestione milanese ha moltiplicato il numero dei viaggiatori diventando realmente competitivo fra tutti gli scali lombardi. È chiaro, altresì, che la questione non si limita ai voli e ai passeggeri e che è anche strettamente collegata all’intermodalità e ai collegamenti: le cose non possono essere scisse e l’una non può essere causa o conseguenza dell’altra, devono camminare in maniera parallela. Non dobbiamo inventare nulla di nuovo e non sarà il cargo la panacea dei mali. A noi servono passeggeri, copiamo dai casi virtuosi e spingiamo tutti per liberare Comiso da Sac altrimenti così come Aeriblei anche altri imprenditori ci abbandoneranno presto”. Federico Piccitto aggiunge: “L’aeroporto di Comiso si inserisce come l’ulteriore incompiuta di questa provincia così come le autostrade. La verità è che dobbiamo sempre farci bastare qualcosa, un territorio che è sempre mortificato in quelle che sono le prospettive di sviluppo e in questo c’è tutta una classe politica provinciale che non spinge nella stessa direzione. A noi non va bene così e faremo tutto il possibile per fare in modo che l’aeroporto di Comiso cresca in termine di voli e passeggeri, a prescindere dal progetto cargo che non può essere certamente la panacea di tutti i mali”. Anche Italia Viva, attraverso alcuni propri rappresentanti a livello regionale, ha voluto apportare il proprio contributo di presenza alla manifestazione a sostegno dell’aeroporto di Comiso organizzata questa mattina dal comitato a difesa e sviluppo dell’aeroporto degli Iblei. “Esserci ogni volta che i cittadini accendono i riflettori sulle problematiche aeroportuali è un dovere – dice Giuseppe Perna, dirigente regionale del partito – noi da sempre ci siamo battuti e ci batteremo ancora affinché questo aeroporto, che è uno snodo importante per il rilancio turistico e di comunicazione di tutto il territorio limitrofo, possa contare passeggeri ogni giorno e non solo promesse”. “Italia Viva – aggiunge Marianna Buscema, presidente provinciale del partito – ha più volte manifestato il proprio interesse intorno all’aeroporto di Comiso. Ricordo che circa un anno fa abbiamo indetto una conferenza stampa con la nostra deputazione proprio all’interno dell’aeroporto per denunciare ancora una volta una situazione a nostro avviso improponibile: una risorsa, l’aeroporto, trattato come peso e problema. Trapani festeggia un milione di passeggeri e noi ancora dobbiamo lottare per “convincere” chi di dovere che Comiso va utilizzato sempre e in modo più continuativo. Attendiamo con interesse quello che succederà durante l’incontro del 27 novembre tra i sindaci con Sac, incontro annunciato per felice “coincidenza” proprio il giorno prima della manifestazione, e continueremo anche noi a fare la nostra parte perché questa è una battaglia di civiltà”.

Redazione

Next Post
Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus all’inaugurazione della nuova sede dell’Aps con l’animale

Ragusa, i ragazzi dell'Anffas onlus all'inaugurazione della nuova sede dell'Aps con l'animale

Cronaca ed Attualità

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, incidente stradale questa mattina in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, incidente stradale questa mattina in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica