• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, le iniziative del garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Al via da domani il progetto per le scuole medie primarie e secondarie della città e di Pedalino

by Redazione
19 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Comiso, le iniziative del garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Gli articoli della Convenzione Onu del 1989 sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Conoscerli, capirli, difenderli. È il progetto che verrà avviato dal 20 novembre nelle scuole primarie e secondarie di Comiso e Pedalino, a cura del Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’avvocato Karis Pace (nella foto con il sindaco Maria Rita Schembari). “
Con il progetto “Gli articoli della Convenzione Onu del 1989 sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Conoscerli, capirli, difenderli”, – spiega il garante – ci si rivolge a tutti i “fanciulli” delle classi primarie e secondarie di primo grado del Comune di Comiso e della Fraz. di Pedalino al fine di renderli consapevoli e financo esperti conoscitori dei diritti di cui loro stessi sono titolari. Tali diritti sono enunciati e sanciti nei primi 42 articoli della Convenzione Onu. Ai ragazzi – ancora l’avvocato Karis Pace – verrà affidato il compito di divenire autori delle illustrazioni di ciascuno di questi 42 articoli; le illustrazioni in discorso, a progetto ultimato, convoglieranno in un opuscolo dedicato alla Convenzione Onu del 1989 da diffondere anzitutto sul territorio comunale. La mole di articoli da illustrare ha reso necessaria la suddivisione del progetto in 3 parti da attuarsi in 3 anni. Il primo anno (A.S. 2024/25) sarà dedicato ai primi 15 articoli (5 da illustrare entro il 17 dicembre 2024; 5 entro il 17 marzo 2025; 5 entro il 19 maggio 2025); il secondo anno (A.S. 2025/26) sarà dedicato agli articoli compresi tra il 16 e il 30; il terzo (A.S. 2026/27) agli articoli compresi tra il 31 e il 42 (per gli anni scolastici 2025/26 e 2026/27 si provvederà a suddividere il lavoro in tre parti per anno e le date di consegna degli elaborati verranno definite successivamente)”. “Il garante – aggiunge il sindaco Maria Rita Schembari – ha lavorato al testo di un video breve e divertente di presentazione del progetto; il video è già stato girato e verrà visionato, tramite Lim, dagli alunni di tutte le classi interessate insieme ai loro docenti. A questo video (prima puntata del “GaranTiggì”) in cui viene spiegata la modalità attuativa della prima parte del progetto (illustrazione dei primi 5 articoli della Convenzione) ne seguiranno altri in cui si daranno aggiornamenti sul lavoro già svolto e su quello ancora da svolgere. Il mio ringraziamento – conclude il primo cittadino di Comiso – oltre ad andare all’avvocato Karis Pace che ha accettato di ricoprire il ruolo di garante a titolo completamente gratuito, va anche a coloro che, altrettanto gratuitamente stanno collaborando al progetto, come Giuseppe Ferlito che interpreterà il ruolo di giornalista del Garantiggì, Cettina Ricca e Elena D’Amato come insegnanti” .

Redazione

Next Post
Ragusa ospiterà il XXXII convegno annuale della Siea

Università a Ragusa, da giovedì a sabato una conferenza internazionale sulla sostenibilità

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica