• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scicli, oltre 6 milioni di euro per riqualificare le case di due quartieri storici

Gli immobili saranno poi cedute in affitto, a canone sostenibili, a famiglie in difficoltà

by Redazione
20 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Scicli, oltre 6 milioni di euro per riqualificare le case di due quartieri storici
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Comune di Scicli è destinatario di un finanziamento di 6 milioni 160mila euro dal Cipe e dalla Regione Siciliana per la riqualificazione di due quartieri storici, San Giuseppe e San Bartolomeo, dove l’ente riqualificherà le case per cederle in affitto, a canone sostenibile, a famiglie in difficoltà. A darne notizia il sindaco Mario Marino e l’assessore Enzo Giannone, reduci ieri da una proficua missione palermitana.

L’amministrazione comunale ha partecipato a un bando del Cipe, cofinanziato dalla Regione Siciliana, assessorato alle Infrastrutture, grazie a cui il Comune potrà acquistare o espropriare immobili in quartieri degradati e bisognevoli di riqualificazione al fine di creare abitazioni da dare in affitto a famiglie in difficoltà. Non saranno case popolari, ma case comunali di edilizia sociale a canone agevolato.

Il bisogno di case in locazione

Da quando Scicli è diventata una importante meta turistica sono venute meno le case in affitto per periodi lunghi dato che i proprietari di immobili massimizzano i profitti con gli affitti brevi e i B&B. Questo ha determinato (ma non è solo un fenomeno sciclitano, tutt’altro) l’assenza di case in affitto per le famiglie che non hanno l’opportunità o l’interesse ad acquistare casa. Un fenomeno sociale cui se ne affianca un altro: l’insufficienza delle case di edilizia popolare per le famiglie meno abbienti.

L’intervento

Grazie a tale finanziamento saranno realizzati 40 alloggi di edilizia residenziale sociale; nello stanziamento è prevista una quota parte per le opere di urbanizzazione al servizio delle case. Il Comune concederà le abitazioni a nuclei familiari con un reddito compreso entro un range stabilito dalla legge, dopo aver emanato apposito bando e stilato una graduatoria. I nuclei familiari ospiti dovranno comunque essere in grado di pagare un affitto, seppur ridotto. Tutte le case saranno in classe energetica A.

 

Parla il sindaco Mario Marino

“Si tratta della più importante opera di riqualificazione del centro storico mai messa in campo, con una ricaduta in termini sociali e urbanistici di grande impatto sulla città – afferma il sindaco Mario Marino -. Recupereremo l’edilizia “povera” di alcuni quartieri storici, rivitalizzandoli e riqualificandone il tessuto costruttivo, risponderemo a una domanda di locazioni attualmente insoddisfatta, calmierando il mercato degli affitti. Le case che saranno realizzate in luogo delle attuali avranno tutte le caratteristiche delle moderne abitazioni in termini di efficienza energetica, saranno senza barriere architettoniche e risponderanno a un’esigenza di consumo zero di suolo da parte del Comune”.

Redazione

Next Post
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

Aeroporto di Comiso aperto sino all'1 di notte quando Catania chiuderà per lavori

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa dell’imprenditore Emanuele Sanzone

1 Luglio 2025
Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

1 Luglio 2025
Vittoria, la festa della polizia di Stato si celebra giovedì 10 aprile

Vittoria, Daspo fuori contesto applicato a due tifosi pregiudicati

1 Luglio 2025
Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa dell’imprenditore Emanuele Sanzone

1 Luglio 2025
Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

1 Luglio 2025
Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica