• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, sabato la manifestazione della Rete 25 novembre

Non solo protesta, ma anche la nascita di un osservatorio provinciale

by Redazione
20 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, sabato la manifestazione della Rete 25 novembre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Non solo manifestazioni di protesta, ma la nascita di un vero e proprio osservatorio provinciale che permetterà di conoscere, attraverso una brochure, quali sono le realtà presenti in provincia di Ragusa che possono aiutare le donne in difficoltà o vittime di violenza. Questa mattina la conferenza stampa della Rete 25 novembre che è servita prima di tutto per presentare la manifestazione di sabato pomeriggio, alle ore alle 17, con concentramento davanti a Villa Margherita, Ragusa. Da lì il corteo si muoverà in direzione del PalaPadua dove, come lo scorso anno, si svolgeranno gli interventi. In caso di maltempo l’intera manifestazione si terrà all’interno dell’impianto sportivo di via Zama. “L’osservatorio nazionale – dice Letizia Giarratana della Rete 25 novembre – ha già rilevato 104 vittime solo quest’anno, per cui bisogna insistere a vari livelli la forma preventiva che si attua tramite l’educazione affettiva, sessuale, educazione alla differenza, per una popolazione più preparata ad affrontare le relazioni. Questo tipo di politica però viene ostacolata da questo governo, e la repressione non può mai essere una soluzione: si deve partire dalle soluzioni preventive. Quest’anno abbiamo scelto la parola “autodeterminazione”, che racchiude ogni tentativo di controllo sociale e fisico. Per contrastare questa violenza ci vogliono delle alleanze proprio com’è quella della Rete”. Serena Ingrosso, dell’Associazione Gruppo Dpiù spiega nel dettaglio di cosa si occupa un centro antiviolenza: “E’ un presidio al femminile che si occupa di donne e minori vittime di violenza, è un luogo di ascolto fatto di persone che possono aiutare la donna che ha subito violenza e che poi può decidere anche di essere presa in carico dallo stesso centro antiviolenza che si avvale di psicologhe, assistenti sociali, sessuologhe che aiutano la donna di prendere consapevolezza del proprio vissuto e capire quello che è possibile fare a livello di percorso di autodeterminazione. È importantissimo per noi essere in rete: se il lavoro che facciamo è potenzialmente grande, con la rete aumenta ancora di più il raggio d’azione ed è importante avere una mappatura perché si possa sapere quali servizi vengono offerti”. E proprio questa mappatura è stata effettuata in questi mesi dall’Osservatorio provinciale nato all’interno della Rete: “Lo scopo – spiega Mara Gelmini – è di essere di supporto in questa subdola problematica. Ci siamo subito rese conto che non c’era la possibilità di chiedere informazioni e qualcuno a cui rivolgersi, quindi il nostro fine primario è stato quello di andare a capire e vedere dove si trovassero i servizi e lo abbiamo fatto contattando le varie strutture. Poi la domanda è stata come arrivare nelle case delle donne. In una società multietnica e multiculturale non era facile. Abbiamo scelto di partire dal modo più immediato possibile: quello di fare una brochure, sperando che da qui si possa creare uno stimolo per arrivare dove non siamo ancora arrivate”.

Redazione

Next Post
Tribunale di Ragusa, si è insediato il nuovo presidente della sezione penale

Tribunale di Ragusa, si è insediato il nuovo presidente della sezione penale

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica