• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Teatro Naselli a Comiso, stasera sul palco “Quando noi morti ci risvegliamo” da Ibsen

Lo spettacolo ideato e diretto da Rajeev Badhan al via dalle 21

by Redazione
21 Novembre 2024
in Cultura
Teatro Naselli a Comiso, stasera sul palco “Quando noi morti ci risvegliamo” da Ibsen
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La nuova stagione di prosa del Teatro Naselli di Comiso, la dodicesima gestita dall’Associazione Culturale “La Girandola” diretta da  Alessandro Di Salvo, si è aperta tra applausi e divertimento. Pippo Pattavina ha entusiasmato i numerosi spettatori con la sua magistrale interpretazione de “Il ratto delle Sabine”di Franz von Schön. L’attore e regista, icona del teatro siciliano e nazionale, ha guidato un cast di altissimo livello formato da Raffaella Bella, Diana D’Amico, Francesca Ferro, Giampaolo Romania, Mariarita Sgarlato, Riccardo Maria Tarci e Aldo Toscano, conquistando la platea con questa commedia esilarante e dal ritmo impeccabile. Il sipario del teatro comisano si riapre questo giovedì sera 21 novembre alle ore 21 su un altro spettacolo di grande rilievo, “Quando noi morti ci risvegliamo” da Henrik Ibsen, ideato e diretto da Rajeev Badhan. L’opera, produzione SlowMachine con il sostegno del MiC, propone una rilettura dell’ultimo testo scritto dal drammaturgo norvegese. Attraverso un uso innovativo delle tecnologie, Rajeev Badhan, insieme un cast composto da Alberto Baraghini, Rebecca Sisti, Elena Strada ed Enrico Malatesta (percussioni, oggetti e dispositivi sonori), esplora l’intreccio tra arte e vita, invitando lo spettatore a una riflessione intima e profonda. La componente visiva è affidata ai video curati dallo stesso regista, proseguendo una ricerca artistica che mescola teatro e multimedialità, già avviata con lo spettacolo “Le notti bianche” di Dostoevskij.
“Siamo entusiasti di questa partenza straordinaria – ha commentato Alessandro Di Salvo, presidente dell’associazione La Girandola – Il grande numero di abbonati e il sostegno di tanti sponsor privati testimoniano quanto il Teatro Naselli sia un punto di riferimento per Comiso. Un teatro vivo è un valore aggiunto per tutta la comunità, e il nostro impegno è quello di offrire una programmazione che continua a sorprendere ed emozionare”.

Per consentire con facilità di assistere agli spettacoli in programma, è possibile usufruire del servizio di animazione (dalle ore 20.30 fino alla fine dello spettacolo), e del servizio taxi (abitazione/teatro e ritorno). La stagione di prosa del Teatro Naselli ha il supporto del Comune di Comiso, della Regione Sicilia Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, della Banca Agricola Popolare di Sicilia, e il sostegno di numerosi sponsor privati.
Per informazioni e per rimanere aggiornati su tutte le iniziative del teatro Naselli di Comiso è possibile seguire le pagine social ufficiali, visitare il sito spazionaselli.it o chiamare il 328 497 4542. Botteghino aperto dalle 16 alle 20.

Redazione

Next Post
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, controlli in periferia e a Ibla da parte delle forze dell'ordine: ecco i risultati

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica