• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giarratana, torna il presepe vivente. La prima data è fissata per giovedì 26 dicembre

Cinque gli appuntamenti in programma: oltre a Santo Stefano, anche il 29, l'1, il 5 e il 6 gennaio

by Redazione
2 Dicembre 2024
in Cultura
Giarratana, torna il presepe vivente. La prima data è fissata per giovedì 26 dicembre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dalla passione alla tradizione. Non dimenticando un altro elemento distintivo: quello della fede. Per caratterizzare un grande evento non possono mancare degli elementi specifici. Come quelli che tornano a fare da cornice per la trentaduesima volta a questo appuntamento di rilievo. Stiamo parlando del presepe vivente di Giarratana che andrà in scena nel suggestivo scenario del Cuozzu, l’antico quartiere della Perla degli Iblei, vero e proprio museo a cielo aperto. L’edizione 2024-2025 sarà proposta, anche quest’anno, dal comitato Cerretanum, con il supporto dell’amministrazione comunale oltre che del centro giovanile e della consulta femminile. L’apertura è in programma per la tradizionale data di Santo Stefano, il 26 dicembre, mentre le altre date sono il 29 dicembre, l’1, il 5 e il 6 gennaio del nuovo anno. La principale caratterizzazione sarà legata alla predisposizione di un suggestivo itinerario religioso e culturale. La cura nell’allestimento di veri e propri quadri viventi, nel contesto dell’antico quartiere, oggi per lo più disabitato ma che si ripopola per l’occasione, di Giarratana, sarà portata avanti in maniera attenta, con l’obiettivo di ricreare scene di vita quotidiana del XIX secolo, ponendo la massima attenzione ai particolari.

Ciò presuppone la ricerca di antichi oggetti, dai più semplici a quelli più difficili da reperire, che sono il frutto di un passaparola che riesce a mobilitare l’intera comunità cittadina. Ecco perché si può senz’altro affermare che il presepe vivente di Giarratana è espressione della memoria tramandata dall’intera collettività locale, frutto della trasmissione di saperi da una generazione all’altra. E, proprio per questo motivo, la rappresentazione acquisisce un fascino tutto suo, come se, in effetti, ci si riuscisse a calare nella Giarratana di due secoli fa. “Abbiamo già messo in moto un meccanismo complesso – spiegano dal comitato Cerretanum – che, come sempre in questa prima fase, viene contrassegnato dal reclutamento dei figuranti. Ci sentiamo addosso una grande responsabilità perché il presepe vivente, per Giarratana, assume ormai un significato promozionale di notevole spessore. Ecco perché ci teniamo a fare le cose ancora meglio che in passato. Non resta altro da fare che segnare le date perché ci attende una edizione ancora più straordinaria degli anni scorsi, una edizione assolutamente da non perdere”.

Redazione

Next Post
Modica le visite dell’Unitre: riflettori sulla basilica della Madonna delle Grazie

Modica le visite dell'Unitre: riflettori sulla basilica della Madonna delle Grazie

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica