• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Provincia di Ragusa e Fipsas a confronto per valorizzare l’attività di riqualificazione della fauna ittica e dell’ambiente

L'obiettivo è valorizzare il percorso pluriennale svolto nell'area iblea

by Redazione
3 Dicembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Provincia di Ragusa e Fipsas a confronto per valorizzare l’attività di riqualificazione della fauna ittica e dell’ambiente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Provincia di Ragusa e Fipsas a confronto (nella foto) per valorizzare l’attività di riqualificazione della fauna ittica e dell’ambiente. La commissaria del Lcc ibleo Patrizia Valenti ha incontrato il presidente di Fipsas-Ragusa Giovanni Altamore ed i biologi ambientali specialisti in fauna ittica Antonino Duchi e Monica Giampiccolo per affrontare l’argomento. L’obiettivo è valorizzare il percorso pluriennale svolto a Ragusa. In oltre quarant’anni, la provincia iblea si è dimostrata la realtà più importante in Sicilia per la conservazione, lo studio ed il monitoraggio della fauna ittica e dell’ambiente acquatico. Tra le proposte, la partecipazione al monitoraggio della fauna ittica degli invasi, ricordando l’impegno dei guardiapesca sia nel controllo ambientale che nella collaborazione ai monitoraggi ittico-ambientali. Importante al riguardo la fondamentale collaborazione di Fipsas nella realizzazione del regolamento pesca di Ragusa, preso a modello dalle altre realtà provinciali. Nel corso dell’incontro è stato affrontato anche il tema dell’attuazione della Carta ittica provinciale, documento programmatorio che, ormai a quasi 20 anni dalla sua adozione da parte dell’Ente, è in gran parte ancora inattuato. “La salute delle acque interne, della fauna e della flora che vi sono comprese, costituiscono indicatori della qualità dell’ambiente e pertanto il loro monitoraggio è fondamentale al fine di preservare l’equilibrio ambientale e poter intervenire subito, in caso di dati alterati”, dichiara la commissaria Valenti. “Le iniziative di monitoraggio e riqualificazione ittico-ambientale proposte sono d’importanza vitale per la qualità ambientale, e quindi per la salute, nonché per un’economia di qualità. Ringraziamo la Commissaria del Libero Consorzio per aver espresso la piena disponibilità e sostegno per il raggiungimento degli obiettivi comuni individuati ed esposti nell’incontro”, dichiara Duchi.

Redazione

Next Post
Nuovo Tribunale di Modica-Val di Noto, ecco perché può funzionare

Modica e l'ex Tribunale, la riapertura diventa tutta in salita

Cronaca ed Attualità

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

9 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e il processo Plastic free, sette assoluzioni dall’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica