• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La Passalacqua Ragusa ritrova lo spirito di squadra e batte Vicenza al supplementare

Le biancoverdi ora sono in quarta posizione con 8 partite vinte e due perse

by Redazione
12 Dicembre 2024
in Sport
La Passalacqua Ragusa ritrova lo spirito di squadra e batte Vicenza al supplementare
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Passalacqua Ragusa tiene saldi i nervi e costretta al supplementare dalla rimonta di Vicenza con un tiro da tre di Pellegrini che impatta il punteggio, riesce a spuntarla contro Vicenza che esce dal parquet a testa alta. La Passalacqua gioca bene per tre quarti di gara, ricordandosi di essere squadra, allargando e creando spazi in attacco, con attenzione a rimbalzo. E’quando si contrae che Vicenza, a cui va il grande merito di averci creduto fino alla fine, ne approfitta. Il match che mette in pari il girone B del campionato di serie A2 Lbf Techfind, era il recupero della VI giornata, porta Ragusa (che ricordiamo, ha iniziato il campionato con tre punti di penalizzazione), in quarta posizione con 8 partite vinte e due perse e sabato giocherà a Vigarano, fanalino di coda del girone.

La cronaca. Il match inizia con la bomba di Siciliano che apre le danze; Consolini con un altro tiro dall’arco grande, seguita nel pitturato da Tomasoni e Labanca portano Ragusa dopo 2 minuti e mezzo a condurre 10-4. Vicenza risponde con buoni canestri di Mattera e Tava ma la frazione si chiude con il vantaggio delle padrone di casa, sul 27-19. Pelka, Siciliano, Labanca e Narviciute incrementano il vantaggio al rientro in campo, portando la Passalacqua a condurre con 12 lunghezze di scarto. Time out Vicenza, con coach Zara che mette a punto l’attacco. Vicenza gioca per linee esterne e rimonta con due bombe consecutive di Vitari e Assentato  e un parziale di 13 a 2. Si va al riposo grande con Vicenza sotto di un punto. Nella terza frazione, a realizzare sono ancora Tomasoni, Consolini e Labanca per Ragusa, ma Pellegrini  inizia a scaldare la mano; sarà determinante, nell’ultimo quarto che inizia con la Passalacqua avanti di 6 lunghezze, 54-48. Il primo canestro dell’ultimo tempino lo realizza Ragusa dopo due minuti e mezzo di gioco a retine inviolate; entrambe le squadre perdono un po’di lucidità, ci sono momenti di bagarre in cui sembra difficile riprendere il filo del gioco. Pellegrini a due minuti dalla fine mette dentro da tre il 61-58; finale da fare tremare i polsi; per un minuti e mezzo le due squadre continuano a sbagliare. Gli ultimi 31 secondi del tempo regolamentare sono frenetici. Pellegrini pareggia con un tiro da 3 mani in faccia. Ragusa ha la possibilità di gestire l’ultimo attacco sfruttando ogni secondo ma la manovra finisce con Siciliano a gestire l’ultimo pallone. La Passalacqua commette infrazione di 24 secondi. Si va ai supplementari.

Capitano Chiara Consolini fa pesare la sua esperienza e apre le danze. Federica Mazza, insacca da centro area con un gran canestro, seguito da una realizzazione di Labanca. Arriva ancora una bomba di Pellegrini   a 59 secondi dalla sirena. Il punteggio è 67-64. Sarà sempre Mazza a cristallizzare il risultato mantenendo la calma nei due tiri liberi più importanti della partita che chiudono il match sul 69 a 64.

 “Potremo fare tante analisi su questa partita – dice Laura Perseu, assistant coach della Passalacqua – ma direi che abbiamo avuto paura di vincere; domenica abbiamo patito una brutta sconfitta e l’aspetto psicologico pesa. Ma oggi il bicchiere è mezzo pieno. Non possiamo rimproverare nulla alle ragazze; sono state ciniche, abbiamo difeso e abbiamo portato i due punti a casa”.

Vinta con un supplementare raggiunto dalle avversarie in rimonta, situazione non facile: “Vicenza ha fatto una grande partita, abbiamo avuto qualche difficoltà, venivamo da una sconfitta pesante, ci stiamo ricostruendo. Con questo supplementare c’è stata una grande reazione di squadra – commenta la capitana della Passalacqua Chiara Consolini – si riparte da qui”. Per Consolini

Pubblico caloroso al Palaminardi, che ha sostenuto vivacemente la squadra. “Siamo molto contente, spero di vedere sempre più persone al Palaminardi. E’ bello vedere la curva, il palazzetto che partecipa, per noi è super importante” . Contenta della prestazione del Vicenza coach Zara “Non abbiamo mai mollato è uno dei nostri principi. Giocare a Ragusa la seconda partita della settimana, contro una squadra molto ben attrezzata , non posso che essere contenta, brucia un po’ non averla portata a casa. Vedo costanti passi avanti dalla mia squadra, dobbiamo andare avanti così”. Per Marika Labanca, prima partita “vera” dopo l’infortunio (11 punti e 13 rimbalzi). “Abbiamo fatto un primo tempo di squadra, abbiamo lavorato molto su questo aspetto dopo la sconfitta di domenica – dice la giocatrice della Passalacqua –; nel corso della partita abbiamo avuto qualche momento di confusione ma siamo state brave a non mollare di testa. Dobbiamo continuare a lavorare perché siamo consapevoli di quanto sia importante il gioco di squadra ”

 PASSALACQUA RAGUSA – Velcofin Interlocks Vicenza  69-64 dopo 1ts

Passalacqua Ragusa: Terrone ne, Consolini 14, Tomasoni 10, Siciliano 11, Kozakova 4, Narviciute 4, Pelka 10, Salice, Mazza 5, Olodo, Labanca 11. All. Buzzanca

Velcofin Interlocks Vicenza: Cecili 4, Nespoli 6, Tava 14, Pellegrini 18, Assentato 8, Peserico 3, Mattera 8, Valente ne, Mutterle ne, Vitari 3. All.Zara

Arbitri: Andrea Parisi e Giovanni De Giorgio (Catania)

Parziali: 27-19 ; 40-39 (13-20); 55-48 (14-9);61-61(7-13); 69-64 (8-3).

Note. Tiri da due: Ragusa  21/48 (43 %); Vicenza 15/41 (36%); Tiri da tre: Ragusa 5/21 (23 %); Vicenza 8/23 (34 %); Tiri liberi: Ragusa 12/20 (60%); Vicenza 10/12 (83%);  Rimbalzi: Ragusa 50, Vicenza 39: Palle perse, Ragusa  18, Vicenza  18; Palle recuperate Ragusa 8, Vicenza 11; Assist Ragusa 14, Vicenza 17.

Redazione

Next Post
La modicana d’adozione Valentina Pettineo si mette in luce a La Corrida

La modicana d'adozione Valentina Pettineo si mette in luce a La Corrida

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica