• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

L’autostrada e il tratto Modica-Scicli definanziato, la Cgil a muso duro

"Continuiamo a essere ancora una volta vittime dell'immobilismo istituzionale"

by Redazione
13 Dicembre 2024
in In Evidenza
Autostrada Modica-Scicli, verso il reperimento dei fondi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La provincia di Ragusa, si ritrova ancora una volta vittima dell’immobilismo istituzionale e di una miopia politica che penalizza il suo apparato produttivo e la sua laboriosa comunità. L’odissea dell’autostrada Siracusa-Gela, iniziata oltre cinquant’anni fa, rappresenta l’ennesimo paradosso di un sistema che mortifica le aspettative di un territorio strategico per l’agricoltura, il turismo e l’industria.

L’opera, concepita negli anni ’60 come arteria vitale di collegamento per 115 chilometri tra Siracusa e Gela, avrebbe dovuto vedere il completamento nel 1973. Siamo invece alla fine del 2024, con appena 59 chilometri realizzati fino a Modica. Il tratto Modica-Scicli-Ragusa, già oggetto di progettazione esecutiva dal 2011, rimane un miraggio a causa della cronica mancanza di finanziamenti. I costi, lievitati negli anni da 350 a 600 milioni di euro, sono stati inseriti nel Piano di Programmazione dei Fondi di Sviluppo e Coesione 2021-2027 della Regione Siciliana. Tuttavia, la realtà odierna parla di immobilismo e confusione, con risorse promesse e poi perse, e una totale assenza di certezze.

Nel frattempo, il governo nazionale sembra concentrato su opere simboliche, come il Ponte sullo Stretto di Messina, ignorando il grido d’allarme di un’intera provincia che lotta contro una marginalizzazione infrastrutturale insostenibile. Il governo regionale, succube delle decisioni centrali, non solo non tutela il territorio, ma, di fatto, accetta passivamente il taglio di risorse essenziali per il Sud.

Le conseguenze di questa irresponsabilità sono drammatiche. Risorse vitali, che avrebbero potuto rilanciare l’agricoltura, potenziare il turismo e favorire lo sviluppo industriale, sono state di fatto volatilizzate.È inaccettabile che, mentre il resto d’Italia beneficia di pianificazioni infrastrutturali che prevedono la realizzazione per lotti, la provincia di Ragusa debba assistere inerme alla cancellazione di una delle sue opere più importanti in termini di  opportunità di crescita con  definanziamento del lotto Modica-Scicli della Siracusa-Gela. Nel frattempo, si resta in attesa  di vedere a quali risultati porteranno le proposte frutto del tavolo congiunto recentemente costituito, per rilanciare l’aeroporto di Comiso, un’infrastruttura strategica per lo sviluppo e la crescita dell’intero territorio.

“Per queste ragioni, nelle prossime settimane, afferma Giuseppe Roccuzzo segretario provinciale della Cgil,  si rende indispensabile un’azione coordinata e incisiva”. “Invitiamo pertanto, prosegue ancora Giuseppe Roccuzzo,  tutte le organizzazioni datoriali, i sindaci, le altre organizzazioni Sindacali e la deputazione regionale ad unirsi in un tavolo comune per definire iniziative concrete e immediate  tese anche al reperimento  dei fondi mancanti per consentire la prosecuzione della progettazione esecutiva dei lotti autostradali  fino a Gela”.

“Non è più il tempo delle promesse, aggiunge inoltre Salvatore Tavolino, segretario  generale Fillea Cgil. E’ necessario agire per restituire dignità e prospettive a una provincia che rappresenta un’eccellenza del Sud Italia. Non possiamo permettere che Ragusa, con la sua capacità produttiva e innovativa, venga ancora una volta lasciata ai margini della programmazione nazionale e regionale”.t

Redazione

Next Post
Pozzallo, sbarco di 35 migranti provenienti da Siria ed Egitto

Pozzallo, sbarco di 35 migranti provenienti da Siria ed Egitto

Cronaca ed Attualità

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

4 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Vittoria: operatori sanitari soccorrono un uomo caduto a terra e vengono aggrediti

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica