• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, potenziato il servizio di trasporto pubblico urbano

Introdotte nuove fermate per collegare in modo più efficiente i punti strategici della città

by Redazione
18 Dicembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, potenziato il servizio di trasporto pubblico urbano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da lunedì 16 dicembre il servizio di trasporto pubblico urbano a Ragusa, gestito da Etna Trasporti, è stato ulteriormente migliorato con l’introduzione di nuove fermate pensate per collegare in modo più efficiente i punti strategici della città. L’Ospedale Giovanni Paolo II e il Centro Commerciale Ibleo saranno al centro di queste modifiche, che mirano a rendere i trasporti pubblici una vera alternativa ai mezzi privati. Nel dettaglio, sono varie le linee del servizio urbano che sono state rimodulate per garantire una copertura più ampia e funzionale. La Linea 1, per esempio, include ora fermate strategiche in via Archimede, nei pressi del Centro Anziani, e in corso Mazzini, migliorando l’accesso a servizi essenziali come la Farmacia Guccione in via Carducci.

Altre modifiche hanno riguardato la Linea 6 e la Linea 9, che collegano appunto in modo più diretto l’Ospedale Giovanni Paolo II attraverso fermate in via Sergio Ramelli, nelle vicinanze delle Scuole Munari, e in via Occhipinti, accanto alla Parrocchia Maria Regina. Un ulteriore intervento significativo è stato apportato alla Linea 7, che ora serve punti nevralgici della città, tra cui via Archimede, viale dei Platani e via Magna Grecia, sedi della Scuola dello Sport e della piscina comunale. Questo collegamento prosegue verso via Mariano Rumor, nei pressi del Palaminardi, e via Enrico Berlinguer, dove si trovano sia l’Istituto Comprensivo Berlinguer che gli uffici del Catasto. Anche il Centro commerciale Ibleo è stato incluso nella rete grazie alla Linea 8, che introduce un collegamento diretto in transito su via G. Leone, proseguimento di viale delle Americhe. Questo servizio, operativo in quattro orari giornalieri, offre una soluzione comoda per chi desidera raggiungere una delle principali mete dello shopping cittadino senza dover utilizzare l’auto. L’assessore alla Mobilità, Giovanni Gurrieri, ha spiegato come il progetto si inserisca in una visione più ampia di città interconnessa, sostenibile e accessibile a tutti.

“Pensiamo al trasporto pubblico come a uno strumento per migliorare la qualità della vita. Collegare meglio ospedali, scuole, centri sportivi e aree commerciali significa aiutare i cittadini a vivere la città in modo più semplice e inclusivo”, ha sottolineato. Oltre al miglioramento della rete, l’Amministrazione comunale, su input del sindaco Peppe Cassì, sta lavorando per ripristinare paline e pensiline, già oggetto di una richiesta di intervento alla ditta responsabile, e per progettare ulteriori linee che possano rispondere alle crescenti esigenze della cittadinanza. Questi interventi, come ribadito dall’assessore Gurrieri, rappresentano un passo importante verso una città più vivibile, dove il trasporto pubblico non è solo un servizio, ma uno strumento per favorire la sostenibilità e l’inclusione. Anche i collegamenti con Ragusa Ibla hanno ricevuto di recente particolare attenzione: nei fine settimana e nei giorni festivi è già operativo un servizio potenziato di navette, attive dalle 16:00, per consentire a cittadini e turisti di visitare il centro storico in modo comodo, soprattutto durante il periodo natalizio. Per informazioni dettagliate sugli orari e sulle nuove fermate, è possibile consultare il sito ufficiale di Etna Trasporti o utilizzare l’app RagusaBus.

Redazione

Next Post
La Provincia di Ragusa ospita la straordinaria mostra fotografica di Scafidi

La Provincia di Ragusa ospita la straordinaria mostra fotografica di Scafidi

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica