• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, il rettore Priolo ha animato gli auguri natalizi all’Università con sede a Ibla

Illustrati gli obiettivi futuri legati a una crescita sostenibile dei vari corsi di laurea

by Redazione
21 Dicembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, il rettore Priolo ha animato gli auguri natalizi all’Università con sede a Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
In occasione degli auguri natalizi al personale universitario, il rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo, ha incontrato docenti, personale e studenti della Struttura didattica speciale di Ragusa nell’auditorium di Santa Teresa delineando i successi, gli obiettivi e le sfide affrontate dall’Ateneo nell’ultimo quinquennio e sottolineando l’importanza della sua missione nella Sicilia orientale. Parlando dell’espansione della sede di Ragusa, il rettore Priolo, che era accompagnato dalla prorettrice Francesca Longo e dal direttore generale Corrado Spinella ed è stato accolto dal vicepresidente della Sds Pierluigi Catalfo, ha rilanciato l’obiettivo di superare presto i mille iscritti grazie all’impatto positivo generato dall’attivazione di diversi corsi di laurea. Progetti ambiziosi che verranno accelerati anche attraverso le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). L’Università di Catania è, infatti, protagonista con una rendicontazione annuale di circa 40-50 milioni di euro. Il discorso del rettore ha poi toccato un aspetto centrale per gli studenti: il diritto allo studio e la mobilità sostenibile. Dopo il successo ottenuto a Catania con la creazione di convenzioni per il trasporto, Priolo ha annunciato l’avvio di iniziative simili anche per Ragusa, con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti degli studenti e garantire soluzioni sostenibili e accessibili. Il rettore ha poi sottolineato come l’Università sia molto più di un luogo di studio: essa è una comunità, uno spazio di interazione, crescita e dibattito critico, in cui gli studenti non solo imparano, ma vivono esperienze che li preparano ad affrontare la complessità del futuro. Questa comunità, ha aggiunto, deve cooperare per consolidare i risultati raggiunti e mantenersi unita per affrontare le sfide di un contesto nazionale e internazionale sempre più complesso. Il messaggio finale è stato quindi un invito alla coesione e alla collaborazione: “L’Università di Catania continuerà a crescere, consolidando la propria missione per il bene degli studenti e del territorio”. Era presente anche il sindaco di Ragusa Peppe Cassì assieme al presidente del Consorzio universitario ibleo, Pinuccio Lavima. Al rettore Priolo è stato infine consegnato in dono il prezioso volume dedicato alla imponente significativa raccolta delle carte della Sicilia, tra il Cinquecento ed il secolo scorso, prodotto dalla Fondazione “Cesare e Doris Zipelli” e dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa.

Redazione

Next Post
Modica, il cagnolino Levi della donna austriaca morta in un incidente stradale è rimasto solo. Chi lo aiuterà?

Modica, il cagnolino Levi della donna austriaca morta in un incidente stradale è rimasto solo. Chi lo aiuterà?

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica