• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, stato di invalidità e indennità di accompagnamento. La Cgil denuncia: “Tempi elevati per il riconoscimento”

Il segretario provinciale Roccuzzo: "Pronti a mobilitarci se non ci saranno risposte adeguate"

by Redazione
28 Dicembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Giuseppe Roccuzzo è il nuovo segretario generale della Cgil di Ragusa

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“L’analisi condotta dal Patronato Inca della Cgil nei comprensori di Ragusa, Modica e Vittoria mette in evidenza una situazione critica e insostenibile in relazione ai tempi di riconoscimento dello stato di invalidità civile, dell’indennità di accompagnamento e dei benefici previsti dalla legge 104/92”: ad evidenziare la problematica è il  segretario provinciale della Cgil, Giuseppe Roccuzzo (nella foto). I dati emersi indicano che per ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile, tra fase sanitaria e amministrativa, sono necessari in media quasi 300 giorni, con picchi di attesa che superano i 9 mesi. “Questi ritardi rappresentano una grave violazione dei diritti delle fasce più deboli della popolazione, che da anni si trovano a subire disagi sempre più accentuati, aggravati ulteriormente dalla pandemia,” aggiunge Roccuzzo. Nel comprensorio di Vittoria, la situazione è resa ancora più complicata dalla mancanza di medici per l’esecuzione delle visite domiciliari, fondamentali per quei cittadini impossibilitati a muoversi. A Modica, invece, oltre ai ritardi generalizzati, si registra l’ulteriore disagio per i cittadini già titolari di indennità di invalidità civile o di accompagnamento che sono costretti a recarsi a Noto o Siracusa per le visite di revisione. Questo passaggio è indispensabile per continuare a ricevere le prestazioni economiche, ma rappresenta un aggravio insostenibile per molte famiglie, soprattutto per chi vive situazioni di fragilità. “Questi ritardi hanno un impatto sociale ed economico devastante,” sottolinea Roccuzzo. “Non parliamo solo di un rallentamento burocratico, ma di vite umane: lavoratori che rischiano il licenziamento o la decurtazione del salario per l’impossibilità di ottenere i permessi necessari, soggetti fragili che vedono negato il diritto ad assistenza e cure fondamentali, famiglie che dipendono dall’indennità per far fronte a necessità quotidiane”. La Cgil di Ragusa sollecita l’attuazione immediata di un piano organico e coordinato dall’Inps, in grado di uniformare le procedure su tutto il territorio. Tra le proposte avanzate: Azzeramento dell’arretrato delle pratiche di invalidità civile e indennità di accompagnamento. Promozione della visita agli atti come modalità prioritaria per snellire i tempi e ridurre l’impatto organizzativo delle visite in presenza. Collaborazione effettiva tra Inps, Regione Sicilia e aziende sanitarie provinciali per velocizzare l’intero iter procedurale attraverso l’attivazione delle convenzioni provinciali, come tra l’altro già sperimentato in altre due province. “Lo scorso marzo a Palermo, durante un incontro tra l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, e il Comitato regionale Inps, è stato promesso un intervento congiunto per risolvere i ritardi. Tuttavia, a oggi la situazione è rimasta invariata. All’ulteriore incontro di fine novembre è emersa la soluzione delle convenzioni provinciali per snellire le procedure e velocizzare i tempi di attesa delle visite ex novo e revisioni. Per questo motivo chiediamo di essere parte attiva nel tavolo tecnico annunciato, così da rappresentare le istanze del territorio e contribuire a trovare soluzioni rapide ed efficaci,” conclude Roccuzzo. La Cgil continuerà a monitorare la situazione e a battersi affinché i diritti dei cittadini più fragili siano rispettati, riaffermando il principio che il riconoscimento dell’invalidità civile non può essere un privilegio, ma un diritto garantito con tempestività e dignità.

Redazione

Next Post
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli, la Regione riconosce un finanziamento di 730mila euro in favore del Comune

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica