Una insolita visita ha reso speciale la giornata di oggi nel reparto di Pediatria dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa. E’ arrivato, infatti, un ospite d’eccezione il celebre Spiderman, che ha deciso di anticipare la Befana portando gioia e sorrisi ai bambini ricoverati con il suo inconfondibile costume rosso e blu.
Il supereroe ha intrattenuto i piccoli pazienti regalando attimi di allegria e spensieratezza. Questa iniziativa promossa dall’associazione One day at a time segna la seconda missione del 2025 per il gruppo che si impegna a donare momenti di felicità a chi ne ha più bisogno. La giornata è stata resa ancora più speciale dalla partecipazione di Beatrice La Rocca, una giovane promessa che ha già collaborato con l’associazione durante il concerto per la ricerca. Il gesto di Spiderman ha rappresentato un simbolo di forte speranza ed è stato accolto con entusiasmo dai bambini e dalle loro famiglie che hanno potuto vivere un momento di svago in un contesto difficile come quello ospedaliero. Per i piccoli pazienti, la consegna dei doni è stato vissuto come un regalare sorrisi: “E’ il nostro obiettivo e oggi lo abbiamo fatto con il cuore” commentano i componenti dell’associazione (foto Franco Assenza).
Una insolita visita ha reso speciale la giornata di oggi nel reparto di Pediatria dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa. E’ arrivato, infatti, un ospite d’eccezione il celebre Spiderman, che ha deciso di anticipare la Befana portando gioia e sorrisi ai bambini ricoverati con il suo inconfondibile costume rosso e blu.
Il supereroe ha intrattenuto i piccoli pazienti regalando attimi di allegria e spensieratezza. Questa iniziativa promossa dall’associazione One day at a time segna la seconda missione del 2025 per il gruppo che si impegna a donare momenti di felicità a chi ne ha più bisogno. La giornata è stata resa ancora più speciale dalla partecipazione di Beatrice La Rocca, una giovane promessa che ha già collaborato con l’associazione durante il concerto per la ricerca. Il gesto di Spiderman ha rappresentato un simbolo di forte speranza ed è stato accolto con entusiasmo dai bambini e dalle loro famiglie che hanno potuto vivere un momento di svago in un contesto difficile come quello ospedaliero. Per i piccoli pazienti, la consegna dei doni è stato vissuto come un regalare sorrisi: “E’ il nostro obiettivo e oggi lo abbiamo fatto con il cuore” commentano i componenti dell’associazione (foto Franco Assenza).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.