• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Pozzallo, il Libero consorzio comunale completa in tempi record la riqualificazione della palestra dell’istituto La Pira

Il direttore generale Nitto Rosso: "Il 2025 si apre con una pluralità di impegni e di obiettivi che ci apprestiamo a raggiungere"

by Redazione
10 Gennaio 2025
in In Evidenza
Pozzallo, il Libero consorzio comunale completa in tempi record la riqualificazione della palestra dell’istituto La Pira
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
In tempi record la Provincia di Ragusa completa l’intervento di riqualificazione della palestra dell’Istituto La Pira di Pozzallo. Il direttore generale del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Nitto Rosso, ha proceduto questa mattina a consegnare la nuova palestra alla dirigente scolastica dell’istituto “Giorgio La Pira”, Paola Barrera. Questo impianto sportivo, noto anche perché sede dell’Azzurra Basket in assenza di altre strutture sportive in città, è stato ristrutturato dall’ente provinciale in meno di 60 giorni. L’intervento ha previsto il rifacimento della pavimentazione, dove in sostituzione del cemento è tanto collocato il parquet, e la posa in opera di tabelloni e canestri oltre al resto dell’attrezzatura per finalità agonistiche. A fianco del direttore Rosso i rappresentanti dell’ufficio provinciale Edilizia scolastica che hanno curato, con merito, questa ristrutturazione. Simbolicamente il direttore non ha voluto procedere ad una formale inaugurazione ma ha chiesto un pallone ed ha fatto qualche tiro nei nuovi impianti insieme ad alcuni studenti. “Il 2025 si apre con una pluralità di impegni e di obiettivi che ci apprestiamo a raggiungere, dopo aver posto le basi nei precedenti 6 mesi di mandato. La commissaria straordinaria Patrizia Valenti ha confermato tra gli obiettivi prioritari il completamento di tutte le opere che ho promosso nell’anno 2024, tra queste ricordo principalmente la ricostruzione con principi di bio sostenibilità dell’ex albergo alla Pineta di Chiaramonte Gulfi, il ponte di Cammarana, la piazza di Santa Maria del Focallo e la messa a regime dell’impianto di contrada Perciata per il progetto ‘Riciclo Verde’ nonché quattro nuovi progetti speciali. Fra questi si annoverano il progetto “Cosi come sei”, la realizzazione di due impianti dissalatori con progetti pilota da risorse private in regime di project financing e il sostegno, attraverso l’acquisto di prodotti promo-pubblicitari, delle flotte aeree che volano su Comiso”, dichiara il direttore Nitto Rosso. La struttura amministrativa dell’Ente, toccata da importanti provvedimenti di riorganizzazione – 42 progressioni verticali nel 2024 e altre 25 nel 2025 oltre alla PEO (Progressione economica orizzontale) che coinvolge circa 70 dipendenti – sta vivendo un momento assolutamente positivo ed è tesa al raggiungimento pieno di tutti gli obiettivi fissati dal direttore.

Redazione

Next Post
Comiso, l’U15 dell’Olympia Comiso ricevuta a palazzo di Città

Comiso, l'U15 dell'Olympia Comiso ricevuta a palazzo di Città

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica