• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ragusa, denunciati due bracconieri maltesi in trasferta

La selvaggina scovata in tre borsoni durante i controlli al porto di Pozzallo

by Redazione
13 Gennaio 2025
in In Evidenza
Ragusa, denunciati due bracconieri maltesi in trasferta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Denunciati due bracconieri maltesi in trasferta. Nell’ambito delle attività finalizzate al contrasto del bracconaggio in provincia di Ragusa, il nucleo venatorio della polizia provinciale, congiuntamente ai funzionari preposti ai servizi di security presso la Stazione passeggeri del Porto di Pozzallo, anch’essi dipendenti dell’Ente, ha sottoposto a controllo due cittadini maltesi, in attesa dell’imbarco sul catamarano per Malta. Dal controllo è emerso che i due soggetti, di 52 e 49 anni e residenti a Malta, trasportavano in tre borsoni due fucili da caccia calibro 12; 50 cartucce stesso calibro nonché 39 capi di selvaggina abbattuta tra colombacci, una tortora, beccacce, germani reali, alzavola e beccaccini. Poiché i due maltesi non erano in possesso di tutte le autorizzazioni prescritte per l’esercizio della caccia in Italia da parte di stranieri residenti in uno Stato membro dell’Unione Europea, e considerato che l’abbattimento, la cattura o la semplice detenzione di fauna selvatica (che è patrimonio indisponibile dello Stato), da parte di soggetti privi di porto d’armi e delle autorizzazioni necessarie, costituisce reato, i due soggetti sono stati denunciati in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di furto venatorio in concorso. Contestualmente si è proceduto al sequestro delle armi e del munizionamento, nonché dei capi di selvaggina abbattuti. Non è la prima volta che soggetti provenienti dalla vicina Malta, attirati dall’importante diversificazione della fauna selvatica tipica di questa parte della Sicilia, praticano la caccia nel nostro territorio, a volte senza le prescritte autorizzazioni e senza l’osservanza delle norme che regolamentano l’attività venatoria. Per tale motivo, la Polizia Provinciale di Ragusa, in uno ai funzionari del Libero Consorzio Comunale di Ragusa preposti ai controlli di sicurezza presso il Porto di Pozzallo, ha intensificato le attività controllo nei pressi dell’imbarco del catamarano  in partenza ed in arrivo da Malta.

Redazione

Next Post
Santa Croce, arrivano fondi per 350mila euro

Santa Croce, arrivano fondi per 350mila euro

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa del chirurgo ortopedico Giovanni Cappello

Ragusa piange la scomparsa del chirurgo ortopedico Giovanni Cappello

21 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono: collocata l’installazione Semen

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono: collocata l’installazione Semen

21 Agosto 2025
Ragusa, l’Anffas onlus e le cipolle di Giarratana donate ai ragazzi

Ragusa, l’Anffas onlus e le cipolle di Giarratana donate ai ragazzi

21 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ciclismo, torna la Granfondo Città di Ragusa e diventa “Prestigiosa”

Ciclismo, torna la Granfondo Città di Ragusa e diventa “Prestigiosa”

21 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa del chirurgo ortopedico Giovanni Cappello

Ragusa piange la scomparsa del chirurgo ortopedico Giovanni Cappello

21 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono: collocata l’installazione Semen

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono: collocata l’installazione Semen

21 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica