• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ispica, attivata la nuova videosorveglianza

L'iniziativa presentata questa mattina con la partecipazione del prefetto Ranieri

by Redazione
13 Gennaio 2025
in In Evidenza
Ispica, attivata la nuova videosorveglianza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il prefetto di Ragusa ed i massimi vertici delle forze dell’ordine provinciali (colonnello Carmine Rosciano dei Cc, colonnello Walter Mela della Guardia di Finanza, dott. Terranova in rappresentanza del questore di Ragusa, tenente Emanuela Vaio della GdF Tenenza di Pozzallo, commissario capo della polizia provinciale Antonio Terribile), sono stati presenti all’inaugurazione del nuovo impianto di videosorveglianza realizzato nel Comune di Ispica con i fondi del Ministero dell’Interno per il tramite della Prefettura di Ragusa.

Importante anche la presenza di Maurilio Fava della Confcommercio in rappresentanza dei commercianti e di don Gianni Donzello, don Manlio Savarino e fra’ Pietro Buttitta, in rappresentanza delle parrocchie della città che spesso sono stati scenario di fatti criminosi.

“Ho illustrato al prefetto e agli ospiti intervenuti – dichiara l’assessore alla polizia locale Massimo Dibenedetto – il progetto di videosorveglianza costruito su misura per la nostra città grazie ai suggerimenti del personale del comando di polizia locale, guidata dal comandante Filippo Pancrazi che ha seguito dal primo momento l’iter amministrativo, e degli uomini della Stazione Carabinieri di Ispica, guidati dal luogotenente Cazzin, che ringrazio per le loro importanti dritte. La presenza in città di un gran numero di telecamere e di lettori targhe, rappresenta sicuramente un deterrente contro chi ha intenzioni delinquenziali ed uno strumento investigativo importante a disposizione delle forze dell’ordine. Queste videocamere, associate con quelle di altri progetti in corso, copriranno tutta la città e, quanto prima, anche la fascia costiera”.

“Da oggi sono sotto controllo – continua l’Assessore Massimo Dibenedetto – tutte le piazze, le vie principali, i sagrati delle chiese, le vie di entrata ed uscita dalla città. Da oggi Ispica sarà più controllata e più sicura, a benefici dei cittadini e tranquillità delle famiglie che, fino a tarda ora, hanno il pensiero nei propri figli in giro per la città”.

“La presenza ad Ispica del prefetto Ranieri e dei massimi vertici delle forze dell’ordine – dichiara il sindaco Innocenzo Leontini – dimostra la loro vicinanza alla nostra città e stima nei confronti dell’Amministrazione che mi onoro di guidare. Le inequivocabili parole del prefetto – ancora Leontini – mi danno forza per andare avanti e a portare a termine tutti i lavori in cantiere che non possono e non debbono essere frenati o nascosti da attacchi che con l’attività amministrativa nulla hanno a che fare”.

Redazione

Next Post
Donatori e donazioni di sangue in crescita nel 2023, la soddisfazione di Avis Provinciale Ragusa

Donazioni di sangue, aumentano di 485 unità in un anno

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica