• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vittoria e l’emergenza microcriminalità, Campisi: “Necessario ripartire con i progetti dell’educativa di strada”

Confcooperative mette in luce la necessità di strategie mirate per i quartieri più degradati

by Redazione
17 Gennaio 2025
in Cronaca ed Attualità
Vittoria e l’emergenza microcriminalità, Campisi: “Necessario ripartire con i progetti dell’educativa di strada”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Luca Campisi (nella foto), presidente territoriale di Confcooperative Ragusa, ha espresso forte preoccupazione per l’emergenza microcriminalità a Vittoria e in tutta la provincia. Durante un vertice sulla sicurezza tenutosi a palazzo Iacono, ha sottolineato anche la necessità di adottare strategie preventive, con particolare attenzione ai giovani. Campisi ha proposto interventi strutturati nei quartieri più degradati, suggerendo di riprendere i programmi di educativa di strada, già affiancati da quelli di educativa domiciliare. Il presidente Campisi ha anche evidenziato come il contrasto alla microcriminalità e al degrado sociale non possa essere delegato esclusivamente alle forze dell’ordine, ma debba coinvolgere attivamente tutta la comunità. Ha sottolineato l’importanza di creare una rete di collaborazione tra istituzioni, associazioni, scuole e famiglie per promuovere percorsi di inclusione sociale e prevenzione. Secondo Campisi, investire in attività culturali, sportive e ricreative nei quartieri più fragili può offrire ai giovani alternative concrete alla strada e alle influenze negative. Ha suggerito anche l’attivazione di sportelli di ascolto e supporto psicologico per intercettare precocemente situazioni di disagio e devianza. Un altro tema critico messo in luce è l’aumento del consumo di crack nelle città iblee, con i centri storici trasformati in piazze di spaccio. Questo fenomeno, secondo Campisi, alimenta i furti che danneggiano le piccole e medie imprese locali. Ha ribadito l’importanza di unire le forze tra istituzioni e associazioni per affrontare alla radice il disagio sociale e costruire sicurezza attraverso azioni concrete. Inoltre, ha posto l’accento sulla necessità di valorizzare le risorse locali, coinvolgendo le cooperative sociali in progetti di riqualificazione urbana e inserimento lavorativo. Queste iniziative potrebbero ridare dignità a intere aree abbandonate, creando nuove opportunità per i giovani e contribuendo a ricostruire un tessuto sociale più coeso e resiliente. Il presidente Campisi ha infine richiamato l’attenzione sulla responsabilità collettiva nel promuovere una cultura della legalità, attraverso campagne di sensibilizzazione che coinvolgano direttamente i cittadini. Solo così si può sperare di arginare fenomeni come lo spaccio di droga e i furti, affrontando il problema non solo dal punto di vista repressivo, ma soprattutto preventivo e sociale.

Redazione

Next Post
Scoglitti dilaniata dal maltempo

Scoglitti dilaniata dal maltempo

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

13 Settembre 2025
Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

13 Settembre 2025
Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

13 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

13 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica